NetJets Europe, la più grande compagnia di aviazione d'affari in Europa, ha annunciato oggi al Salone Ebace di Ginevra che sarà il primo operatore di business jet a servire il London City Airport con aerei Dassault Falcon 7X da 14 posti.
Con un'innovativo interno progettato dal celebre architetto britannico Norman Foster, il Falcon 7X di NetJets possiede la cabina più spaziosa e l'autonomia di volo maggiore tra tutti i business jet autorizzati a operare dal London City, offrendo così ai clienti di NetJets Europe la possibilità di volare senza scalo in Europa, Nord America e Asia direttamente dall'aeroporto vicinissimo al cuore finanziario di Londra.
Il London City è il quarto aeroporto più gettonato tra i clienti di NetJets Europe, con quasi 5mila voli effettuati nel 2008. Per la sua breve distanza dai principali centri finanziari e d'affari di Londra, il London City rappresenta un'opzione molto attraente e conveniente per i clienti che utilizzeranno il 7X di NetJets Europe: interessa direttamente, quindi, anche la comunità d'affari italiana. Un esempio per tutti: se dei dirigenti di una mutinazionale da Milano devono volare a New York, possono «scendere» anche per pochi minuti al London City, dove caricare i colleghi inglese, e poi ripartire subito. Questo servizio è disponibile fin d'ora per i clienti del 7X di NetJets Europe che voleranno all'interno dell'Europa, mentre i collegamenti diretti con questo aereo tra il London City e destinazioni in Nord America e Asia saranno operativi a breve.
«Siamo lieti di poter offrire ai nostri clienti l'esperienza di volo del 7X dal London City. Oltre all'Europa, altre destinazioni molto richieste dai nostri clienti sono Stati Uniti e Asia: diventa quindi importante per loro volare direttamente nel cuore di Londra con uno dei più sicuri e avanzati aerei della sua classe. Questo servizio renderà più facile per i nostri clienti gestire i propri affari a livello globale e di conseguenza rafforzerà la nostra posizione di leader del settore in Europa», dichiara William Kelly, amministratore delegato di NetJets Europe.
NetJets Europe ha incaricato di recente Lord Norman Foster, architetto vincitore del premio Pritzker, oltre che cliente di NetJets Europe e pilota lui stesso, di disegnare gli interni e la livrea esterna della sua intera flotta di 7X. NetJets ha già preso in consegna due di questi modelli, di cui sono già state quasi tutte vendute le quote di proprietà frazionata.
La sicurezza è una delle priorità di NetJets Europe. La società sta investendo in ampi programmi di addestramento per i suoi piloti che opereranno sul London City con il Falcon 7X, il primo aereo executive al mondo a essere dotato di tecnologia fly-by-wire. Questo sistema di controllo di volo elettronico sostituisce i comandi tradizionali ed è uno dei più sicuri e affidabili tra i sistemi avanzati attualmente disponibili.
Il Falcon 7X è un aereo relativamente leggero per la sua classe, con contenuti consumi di carburante. Può volare per oltre 10.000 chilometri, potendo così raggiungere quasi qualsiasi destinazione desiderata.
Fondata nel 1996, NetJets Europe è oggi il più grande operatore di aerei executive in Europa. NetJets Europe ha una flotta di 165 aerei e impiega poco meno di 1.900 addetti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.