Marisa de Moliner
Diagnosi facili e precise al Buzzi. Una novità che farà piacere alle mamme che dovranno sottoporre il loro bambino a una tac. Il merito va a unapparecchiatura che permette lesame in soli cinque secondi e non richiede pertanto di ricorrere alla sedazione per via endovenosa con barbiturici o altri farmaci. La Tomografia computerizzata multistrato, già attiva dallinizio di luglio, è stata inaugurata ufficialmente ieri alla presenza dellassessore regionale alla Sanità Alessandro Cè. Il nuovo macchinario, costato allazienda ospedaliera circa 800mila euro, è lunico espressamente dedicato ai piccoli pazienti. La tac in funzione alla clinica De Marchi, che come il Buzzi fa parte degli Istituti Clinici di Perfezionamento non è una multistrato, ma a singolo strato e molto più lenta di quella dellospedale di via Castelvetro. Ha quindi linconveniente del ricorso alla sedazione. «Si sa che è difficile tenere fermi i bambini, ecco perchè si ricorre a questa pratica - spiega Fabio Triulzi, direttore della Radiologia del Buzzi -. Con la nuova apparecchiatura se ne può fare a meno perché la seduta dura solo cinque secondi, un lasso di tempo breve durante il quale la mamma riesce a tenere fermo il piccolo. In cinque secondi il tubo della tac compie ben dieci giri di 360 gradi».
Una velocità che è accompagnata dalla possibilità di ottenere sezioni di spessore sottilissimo che possono poi essere ricostruite in ogni piano dello spazio, addirittura in immagini tridimensionali. La tac è considerata la tecnica di prima scelta nella valutazione di patologie traumatiche e durgenza del bambino, e un supporto importante per diagnosticare patologie encefaliche, lesioni e malformazioni di cranio e colonna. Viene anche impiegata nello studio ad alta risoluzione del polmone e nella valutazione delle patologie addominali.
«Un ospedale dei bambini - dichiara il direttore generale degli Istituti clinici di perfezionamento, Francesco Beretta -, con un pronto soccorso, una terapia intensiva neonatale e pediatrica, una chirurgia e unortopedia dedicate ai piccoli non poteva fare a meno di una tac multistrato che va ad affiancare unaltra apparecchiatura importante e di recente acquisizione: la risonanza magnetica operativa da inizio anno».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.