nostro inviato ad Atlanta
Lesli e Marco si sono conosciuti in una discoteca di Firenze 26 anni fa. Allepoca la vita di Marco girava solamente attorno ad un pallone: calciatore di belle speranze, cercava di sfondare tra i dilettanti del Poggibonsi e del Castelfiorentino. «Non sapeva una parola dinglese ricorda la moglie Lesli e quando abbiamo messo su casa negli Stati Uniti ha dovuto studiare sodo, sia per imparare la lingua che finire luniversità e trovare un lavoro». Oggi Marco Seta ha 50 anni, un lavoro come assicuratore, una moglie avvocato, cinque figli, una bella villa a una manciata di miglia dal centro di Atlanta. E una passione sfrenata per il Milan. Martedì era il 25esimo anno di matrimonio della famiglia Seta: quale occasione migliore per un festeggiamento fuori dagli schemi con i rossoneri a pochi passi da casa?, ha pensato Lesli. E così lintera famiglia, martedì mattina si è presentata al campo dallenamento del Milan alla West Minster High school in completa tenuta rossonera. Sorrisi, fotografie, e abbracci con tutta la squadra che nel bel mezzo dellallenamento è stata «invasa» dallallegria e dalla simpatia di questa famiglia italo-statunitense, che sembra proprio uscita da un telefilm. Arrivati col mini-van a 9 posti («Altrimenti come faccio a farceli stare tutti», scherza Marco), la famiglia Seta da sola potrebbe comporre quasi unintera squadra di calcio. Oltre a Lesli e Marco, cerano le due sorelle maggiori, Francesca e Nola, entrambe con la passione per lodontoiatria e un futuro da dentiste, Joseph, 14 anni, un sorriso ingigantito dallapparecchio per i denti e una voglia matta di partire per lEuropa: tra qualche giorno infatti, volerà a Lugano dove lo attende una scuola statunitense e dove potrà affinare sia la lingua italiana che la passione per il calcio in un campus estivo del Milan. Poi cerano anche i due piccoli gemelli i più coccolati dai giocatori Stefano e Gianluca, di solo dieci mesi, che hanno posato in fotografia persino in una borsa del Milan. Nel pomeriggio poi, la famiglia Seta ha proseguito i festeggiamenti delle «nozze rossonere» al Georgia Dome, dove la squadra si è allenata e il Milan ha presentato lultimo rinforzo Oguchi Onyewu. Grande emozione poi, quando durante la conferenza stampa, il signor Seta si è persino avventurato in una domanda al possente difensore centrale. Per la figlia Nola, invece, la serata si è conclusa con una cena con lintero staff rossonero: scontato dire che quando ha salutato i genitori per entrare nel ristorante non le brillavano soltanto gli occhi. Già questo basterebbe per scrivere un libro. Ma cè persino dellaltro. Quando lo staff rossonero ha invitato i Seta alla partita contro i messicani del club America, hanno dovuto ricevere un inaspettato «no, thanks». Leslie e Marco, infatti, non appena hanno saputo che il Milan avrebbe giocato una partita ad Atlanta, si sono iscritti al corso per hostess e Steward del stadio e ieri sera hanno seguito i loro idoli da bordo campo. Alzi la mano chi in Italia avrebbe fatto così...
Noi, pionieri del «milanismo» negli States
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.