Non ce la fanno veramente più. Sono i negozianti della Cerchia dei Bastioni che dopo una sola settimana di Area C vedono allorizzonte il lastrico: serrande abbassate, sfratti, dipendenti licenziati. Inutile girarci intorno: pur di non pagare lennesima gabella dellamministrazione Pisapia i cittadini rinunciano ad andare in centro.
E se il discorso incide meno sui milanesi, che hanno a disposizione alternative al trasporto, diventa problematico per i potenziali clienti dellhinterland, che rinunciano del tutto a venire a Milano per lo shopping, con buona pace dei negozianti.
A mali estremi...ecco lidea: i negozianti si offrono di pagare Area C ai clienti. Non solo quelli del centro storico, attenzione, perché lo tsunami al negativo (-45mila ingressi al giorno) ha investito tutti: cè meno passaggio.
La proposta che a breve lUnione del Commercio lancerà alla cittadinanza è appunto questa: con un minimo di 30 euro di spesa circa il network dei negozianti pagherà Area C al cliente. Non bisognerà far altro che dimostrare di aver fatto acquisti in un negozio del centro storico per vedersi pagare il ticket di ingresso dal commerciante. Ancora da definire i dettagli della promozione che coinvolgerà un network di negozianti, ma lUnione del Commercio conta di partire entro febbraio. Al Comune chiederà di collaborare pubblicizzando la promozione sui suoi spazi.
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.