«Mi sono sentito come un carabiniere che fa il proprio dovere». Sono queste le prime parole di Francesco Castronovo, 28 anni il prossimo 25 maggio, ricoverato al Sacco dopo essere rimasto ferito ieri sera durante la rapina a Cusano. È stato operato laltra notte: l'intervento è perfettamente riuscito e i medici hanno estratto un proiettile dal fianco. Per i medici è fuori pericolo: sorride dietro i lunghi baffi un po' anni Settanta, una maglietta grigia a mezze maniche, sul braccio destro i segni delle flebo. Al capezzale del carabiniere, originario di Matera e che vive in caserma, la fidanzata milanese e la madre della ragazza. Alla spicciolata arrivano il comandante e i colleghi della stazione, il compagno di pattuglia rimasto illeso e generali Gianfrancesco Siazzu, comandante interregionale, e Antonio Girone, comandante regionale, e il colonnello Enzo Bernardini, comandante provinciale.
«Eravamo di pattuglia, quando siamo passati davanti al supermercato ci siamo accorti che era in corso una rapina - racconta il carabiniere -. Abbiamo visto i due rapinatori con il passamontagna: abbiamo intimato l'alt, ma uno dei due si è messo a spararci addosso. Ci siamo subito preoccupati di mettere in sicurezza la zona, davanti al supermercato era pieno di gente, poi abbiamo risposto al fuoco. Il primo rapinatore si è subito accasciato a terra, l'altro ha tentato di fuggire continuando a sparare - ha proseguito il militare -.
«Non sono un eroe, ho fatto solo mio dovere»
«Abbiamo intimato lalt, ma loro hanno sparato subito»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.