Sanaa. Il pattugliatore daltura della Marina militare «Comandante Borsini», in azione di sorveglianza marittima nel Golfo di Aden, al largo del Corno dAfrica, ha sventato ieri un attacco di pirati ad un cargo italiano. La nave militare ha individuato cinque barchini veloci in avvicinamento al mercantile Neverland e, anche con lausilio di un elicottero, li ha costretti ad allontanarsi. Il Borsini, con lausilio dellelicottero imbarcato e con una serie di «manovre di interposizione» ha costretto i barchini ad allontanarsi e a desistere dal tentativo di avvicinamento e di attacco. «Lintervento è risultato efficace - sottolineano allo Stato Maggiore della Marina militare - sia per le manovre cinematiche adottate dalle due navi sia per il coordinamento stretto tra il pattugliatore Borsini ed il Neverland».
Il Borsini, insieme alla nave «Etna», è partito da Taranto lo scorso 28 gennaio per una missione di sorveglianza marittima nel Mar Arabico-Oceano Indiano: il rientro in Italia è previsto a giugno. La sorveglianza svolta dal reparto navale in quellarea, oggetto anche di recente di ripetute azioni di pirateria, «mira a tutelare gli interessi nazionali e garantire, in collaborazione con le altre marine operanti - spiegano allo Stato Maggiore della Forza armata - la sicurezza delle vie di comunicazione ed il libero traffico marittimo».
Dal canto suo, il comandante della Neverland non si è accorto né del tentativo di attacco né delle manovre del Borsini. Lo sottolinea la stessa società armatrice della nave, la Finaval. «Il nostro comandante non si è accorto di nulla.
La nostra Marina sventa un attacco di pirati
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.