Per la Notte bianca dello sport oltre duecento eventi all’aperto

Quest’estate cinema sotto le stelle al Litta e alla Fabbrica del Vapore

Musica, sport, solidarietà. Non necessariamente in quest’ordine, a volte tutti insieme. Sono gli ingredienti dell’estate milanese che l’assessore allo Sport e Grandi eventi Giovanni Terzi sta mescolando per offrire tante occasioni per svago a chi resta in città. Sono già più di 200 le iniziative in cantiere per la Notte bianca dello sport, da sabato 2 a domenica 3 giugno, per festeggiare l’arrivo del Giro d’Italia a Milano. In ogni piazza ci saranno spazi per giocare a pallavolo, basket, calcio. Ma anche musica e tanti campioni dello sport. Rimandata a ottobre la notte bianca «old style», che «sarà tutta dedicata - anticipa Terzi - agli Anni Settanta». Ancora sport invece all’Arena civica, che si è rifatta il look e il 23 e 24 giugno torna a ospitare la finale della Coppa Europa di atletica leggera.
La «scure» dei 5 concerti all’anno - non più di uno - che pesa su San Siro, quest’anno sarà più leggera. A luglio il Meazza non sarà agibile per i lavori che servono a mettere a norma l’impianto, tutti i concerti devono concentrarsi a giugno. Niente star internazionali, per il 2007 al Meazza solo big italiani: Laura Pausini (2 giugno), Renato Zero (9 giugno), Vasco Rossi (21 e 22 giugno) e Biagio Antonacci (30 giugno).

La musica entra anche all’Arena, con il tour di Zucchero (7-8-9 giugno) e Romeo e Giulietta di Renato Cocciante (dal 6 al 9 luglio). Il Comune poi offrirà varie location per il cinema all’aperto e a prezzi popolari: «Certamente al Litta, all’Umanitaria e alla Fabbrica del Vapore - spiega Terzi - ma cerchiamo anche altri luoghi».
.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica