«Notte di Natale», libro-strenna per tutti

Ci sono tanti modi per comunicare l’atmosfera natalizia di affetto e solidarietà di cui da sempre la Natività è simbolo. Quest’anno la Provincia di Genova ha scelto la via letteraria di un volume, «Notte di Natale» (Editore De Ferrari), nel quale l’amministrazione ha condensato, come affermano le curatrici dell’opera Margherita Faustini e Rosa Elisa Giangoia, «un insieme variegato per differenza di argomenti, registri espressivi e visioni del mondo e della vita, che si riflette sul modo di percepire e celebrare la Natività».
L’iniziativa, infatti, nasce da un invito che Maria Cristina Castellani, assessore provinciale alla Cultura, ha rivolto a poeti, narratori, giornalisti, critici letterari e persone di cultura dell’area genovese di scrivere qualcosa sul Natale e su ciò che per essi questa festa rappresenta.
È nato così un vero e proprio cocktail di poesie, racconti, articoli e esperienze personali che l’editore De Ferrari ha raccolto in un elegante volume con carta patinata. «Notte di Natale», però, non è un’iniziativa promozionale ma soltanto benefica. Infatti questo libro strenna è disponibile, fino ad esaurimento scorte, presso lo sportello del cittadino (a Palazzo Tursi e nelle Circoscrizioni) e verrà distribuito gratuitamente a coloro che presenteranno la ricevuta di un versamento volontario, effettuato entro l’attuale mese di dicembre, all’Associazione Circolo Oasis-S.Maria di Castello (Salita di Mascherona, 10R - 16123 Genova - Tel. 010.3623852 - c/c postale n. 23942162) oppure alla Scuola Elementare San Giuseppe c/o Conservatorio Figlie di N.S. della Misericordia Le Filippine (Via Pré, 18 - 16126 Genova - Tel. 010.2465423 - c/c bancario n. 2698/90 - ABI 06175 - CAB 01472 - CIN K - Banca Carige Spa - Via D’Annunzio 39 - 16121 Genova).
La presentazione del libro è avvenuta domenica scorsa nella sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale e, come ha detto l’on. Alessandro Repetto, presidente dell’amministrazione provinciale, forse non è stata una buona idea vista la quantità di cittadini che hanno voluto partecipare all’iniziativa. Infatti fin dai primi minuti la sala era stracolma e a fatica è stato possibile proseguire la cerimonia.

Fosse stata la sala più grande, non c’è dubbio che sarebbe stata piena anche quella. Un successo, dunque, che ha gratificato sia la Provincia sia gli autori in una calda atmosfera natalizia molto sentita da tutti i presenti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica