Nove isole pedonali, presto il primo test con i mercatini

Nove isole pedonali, presto il primo test con i mercatini

Dopo che le polemiche dell’Anpi hanno sfrattato la moda dalla loggia dei Mercanti, Palazzo Marino vuole evitare il bis di polemiche. Il tradizionale mercatino di Natale del centro quest’anno traslocherà da via Dante a piazza Beccaria. A sloggiare saranno le auto del vicino comando dei vigili. E dovranno abituarsi, visto che il Comune approfitterà delle feste per testare almeno nove isole pedonali, una per zona. Bancarelle in Ticinese, nell’area tra via Vigevano e Tortona, in piazzale Lavater che già ieri sera ha festeggiato lo stop alla costruzione del parcheggio pubblici zona - prende tempo l’assessore al Commercio Franco D’Alfonso (nella foto) - ma l’idea è di testare e affezionare i milanesi a queste zone pedonali per renderle col tempo permanenti, prevedendo panchine e arredi». Per piazza Beccaria, potrebbe essere un «avviso di sfratto» alla sede principale dei vigili, visto che nei piani del Comune c’è la valorizzazione dell’edificio per incassare fondi. Dal 2012 saranno sempre senz’auto, almeno nei weekend, i due Navigli. Martedì l’assessore incontrerà i battaglieri comitati dei residenti per presentare il progetto. Intanto, la giunta ha iniziato a dettare le regole per i mercatini che si terranno dal primo dicembre al 7 gennaio, verrà pubblicato un bando per scegliere gli artigiani e commercianti interessati e definire standard di qualità (bancarelle uniformi) e i tipi di mercanzia ammessa, «chiaramente legata al tema del Natale».
E visto il bilancio in rosso, quest’anno Palazzo Marino punta a un Natale a costo zero. Ieri la giunta ha deciso di pubblicare un bando per la ricerca di sponsor, sia per il tradizionale albero di piazza Duomo che per le luminarie, a carico dei privati sarà anche la manutenzione e lo smontaggio delle opere. Il rischio è di un centro pieno di luci e periferie spente? Gli assessori sono convinti di no, «indicheremo anche le zone» precisa il vicesindaco. E dopo le polemiche di un anno fa sulle luminarie islamiche di via Padova Mariagrazia Guida, che già ha aperto le porte del Palazzo alla consulta rom e promesso moschee in ogni quartiere, assicura: «Favoriremo un Natale multiculturale, anche nella comunicazione». Bisognerà aspettarsi sorprese.
La giunta Pisapia prova a archiviare un’altra polemica del 2010, quella della gioielleria allestita ai piedi del grande albero di piazza Duomo. Ci sarà una gara per lo sponsor, ma sembra che ancora Tiffany sia disposta a pagare in toto l’abete.

E quest’anno si accontenterà del logo o di pannelli ad hoc, il Comune vieterà ogni forma di vendita. Un Natale più sobrio davanti alla cattedrale e in Galleria, la giunta vuole evitare che il centro diventi un concentrato di opere luminose, palchi, tendoni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica