Festa per i 148 anni della polizia municipale ieri al Museo della scienza e della tecnologia. Sicurezza, ma anche «presenza delle istituzioni democratiche a fianco del cittadino», i compiti dei ghisa nelle parole del sindaco Letizia Moratti alla cerimonia con il vice Riccardo De Corato, il comandante Emiliano Bezzon e il questore Vincenzo Indolfi. «Lavoriamo - le sue parole - per formare agenti sempre più capaci di affiancare il cittadino nelle circostanze più quotidiane e più vere. Ma lo facciamo anche aumentando il numero dei vigili». Da agosto 44 donne e 76 uomini assunti, mentre altri 129 agenti arriveranno a novembre. Repressione, ma soprattutto prevenzione. «Voi lottate contro lo sfruttamento della prostituzione e contro il racket che schiavizza donne, uomini, anziani e bambini costringendoli allaccattonaggio e al furto. Siete in prima linea contro lo spaccio di droga e nella lotta allabusivismo e alla contraffazione tutelando il lavoro e la serenità di intere famiglie. Questo significa prevenire, la vostra azione entra in rete con i servizi di assistenza, con le scuole, con le agenzie educative e culturali». Esempio di innovazione la tecnologica centrale di piazza Beccaria. De Corato ricorda, invece, «lenorme lavoro svolto nei campi nomadi a supporto dellattività del prefetto Gian Valerio Lombardi, commissario straordinario allemergenza rom».
Durante la cerimonia, a cui ha preso parte anche Ornella Vanoni, il comandante Bezzon ha consegnato trentatré onorificenze per i meriti acquisiti sul campo, a cui si sono aggiunti i premi consegnati direttamente dal sindaco a quattro agenti e al nucleo di tutela del trasporto pubblico.