Le nozze per Gattinoni: tulle e spose lesbo-chic

da Roma

Poteva rimanere fuori dalle sfilate romane il tema dei matrimoni gay e dei Pacs? No, almeno per una griffe sempre attenta al dibattito politico-sociale, come Gattinoni. E se a Milano Dolce e Gabbana proclamano il loro sì alle unioni tra omosessuali e a Napoli lo stilista Gianni Molaro propone gli abiti per questo particolare tipo di sposi, lo stilista della maison, Guillermo Mariotto, porterà in passerella all’Auditorium due «lesbo-chic», che si scambiano le fedi, avvolte in sofisticati tailleur uno bianco e uno nero, con polsini plissè come il collo-gorgiera e borsalino rivisitato inclinato sui volti androgini.
Si chiama «Festa nuziale» la sfilata Gattinoni cui parteciperà l’étoile Viviana Durante. È in programma per domani alle 12,30, in una sala trasformata in gazebo da cerimonia con 10 mila metri di tulle bianco. Se le spose di un matrimonio religioso secondo tradizione saranno le vere protagoniste, tra madri, sorelle, zie, cugine e amiche della sposa attireranno l’attenzione le eleganti «lesbo-chic» che sognano di legalizzare la loro unione di fatto. Quest’edizione di AltaRoma è dedicata a moda e fotografia e Mariotto proietterà sulla passerella istantanee di nozze immaginarie, almeno per ora.
Le sfilate che oggi si aprono ufficialmente con le sofisticate «donne-manga» di Fausto Sarli sono state precedute dall’inaugurazione di una mostra dedicata alla «Principessa della moda», Irene Galitzine, che ha inventato il pijama-palazzo e dalla sfilata di Ettore Bilotta, per la prima volta in una caserma della Guardia di Finanza che combatte anche così la contraffazione del made in Italy.
Un’altra grande donna della moda, la creatrice della griffe Roberta di Camerino, Giuliana, è stata ricevuta ieri al Quirinale da Franca Ciampi, con il presidente di AltaRoma Stefano Dominella e il presidente onorario della Camera nazionale della moda, Beppe Modenese. Alle 15,30 sarà presentata la collezione vintage dell’ideatrice degli abiti trompe l’oeil, oggi più di moda che mai. E il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, consegnerà a Giuliana di Camerino un premio per i 60 anni di carriera. Nel pomeriggio sarà in passerella anche l’ospite straniero più atteso, Custo Barcelona, per la prima volta in Italia. «Sono onorato - dice il fondatore del marchio, Custo Dalmau - di essere stato invitato da AltaRoma come special guest. Sfilare nella città eterna è sicuramente apprezzato da ogni creativo, ma nel mio caso rappresenta anche l'opportunità di sfilare in un Paese tra i più importanti per Custo Barcelona». La giornata si chiuderà con il «Flash-party» allo Spazio Etoile di piazza in Lucina.

Solo il primo della serie. Domani sera l’invito è al Gold Inside Tea Party di Marco Coretti, che sfilerà la mattina, con ospite d’onore la drag queen Baby Marcelo, che per la prima volta a Roma presenterà il suo blind show.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica