È attivo da ieri il «Contact Center» del Comune, il nuovo numero verde unico per tutti i servizi socio sanitari destinati agli anziani. Dall'assistenza domiciliare a quella economica, dai soggiorni climatici all'albo delle badanti, gli anziani di Milano potranno accedere a tutte le informazioni utili sui servizi erogati dall'assessorato alle politiche sociali con un'unica telefonata. Il numero gratuito - 800.777.888 - va a sostituire anche l'attuale numero per gli invalidi civili che cessa di essere operativo. Per ora le eventuali telefonate al vecchio numero saranno comunque automaticamente deviate al nuovo centralino. L'obiettivo è quello comunque di estendere entro tre anni lo strumento del Contact Center a tutti i servizi dell'assessorato. La gestione del servizio, affidata mediante gara pubblica al raggruppamento di imprese composto da Telecom Italia e Intouch-Gruppo Europe Assistance sarà gestito da trenta operatori.
«Per questa piccola rivoluzione copernicana - ha spiegato l'assessore comunale ai Servizi sociali, Tiziana Maiolo - abbiamo scelto di partire dagli anziani, la fascia di popolazione che più ha bisogno di servizi accessibili, chiari ed efficienti».Un numero verde unico per gli anziani
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.