Al Nato CA2X2 Forum 2025 l’IA per il futuro della difesa

Il summit, giunto alla 20sima edizione, è uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale in materia di sicurezza, tecnologia e cooperazione multilaterale

Al Nato CA2X2 Forum 2025 l’IA per il futuro della difesa
00:00 00:00

L’Intelligenza Artificiale protagonista nelle strategie di difesa, tecniche di simulazione e cooperazione fra Paesi. Nell’era della cyberguerra e degli hacker digitali e degli attacchi con i droni per prevenire conflitti e rafforzare la stabilità internazionale è fondamentale aprirsi all’innovazione e allo sviluppo di nuovi modelli. Di questi temi si discute da oggi a Roma nell’ambito del NATO CA2X2 Forum 2025, che si tiene fino al 25 settembre presso l’Hotel e Centro Conferenze Ergife. Il summit, giunto alla 20sima edizione, è uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale in materia di sicurezza, tecnologia e cooperazione multilaterale.

Organizzato dal NATO Modelling & Simulation Centre of Excellence (M&S COE), con il patrocinio del NATO Allied Command Transformation, l’evento riunisce centinaia di esperti, rappresentanti istituzionali e leader del mondo accademico, industriale e militare, provenienti da oltre 30 Paesi. Tema dell’edizione 2025: “From Simulation to Action: Wargaming, Exercising and Experimenting for Multi-Domain Advantage”. Un titolo che riflette le sfide del nostro tempo: trasformare la tecnologia in strumenti concreti per la sicurezza collettiva, in un mondo sempre più interconnesso e multidimensionale. La presenza in Italia del NATO M&S Centre of Excellence, con l’Italia in qualità di Framework Nation, conferma il ruolo centrale del

Paese all’interno dell’Alleanza Atlantica, e la sua capacità di fare da ponte tra tecnologia, diplomazia e sicurezza.
L’evento rappresenta inoltre un’importante opportunità per l’Italia sul piano dell’attrattività internazionale, con impatti positivi anche per il settore dell’industria high-tech, della ricerca scientifica e delle collaborazioni pubblico-private.
Nel corso della prima giornata il focus principale è stato l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per sviluppare modelli di addestramento, esercitazioni, wargaming e rafforzare la capacità dei sistemi di mitigazione di eventi pericolosi in scenari di guerra e non solo. Fra i progetti presentati, Leonardo SpA, in collaborazione con il NATO MSCOE, ha illustrato SAGA (Scenario Automatic Generation with AI), progetto che sfrutta machine learning e deep learning per generare scenari di simulazione utili alla modellazione, alla simulazione e al wargaming, con possibili applicazioni nella costruzione di un Quadro Operativo Comune per le operazioni reali.


Il NATO CA2X2 Forum proseguirà il 24 e il 25 settembre con ulteriori panel dedicati all’innovazione tecnologica, alla sperimentazione e al futuro della simulazione, e vi terremo aggiornati sugli sviluppi più significativi.
Per aggiornamenti sull’evento clicca qui

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica