Riparte la grande stagione e parte il nuovo corso Rai. Avendo scelto di fare carriera - ora è vicedirettore sport - Auro Bulbarelli lascia il microfono della telecronaca a Francesco Pancani: sono bastati i primi assaggi nella Tirreno-Adriatico perché già nessuno rimpianga il vecchio titolare.
Accanto a Pancani, confermatissimo Davide Cassani. Ideona del neo vice-direttore è invece il palchetto dei commenti e dei commentatori, in pratica un salotto dove terrà banco con il suo piglio da zia saccente Alessandra De Stefano, rimossa dalla strada. Al suo fianco Beppe Conti, freschissimo pensionato di Tuttosport, prontamente reclutato dalla Rai con un contratto da opinionista. A completare il team, i due motorizzati Paolo Savoldelli e Andrea De Luca.
Ecco una veloce guida per seguire meglio la Sanremo numero 101. Ritrovo al Castello Sforzesco, in piazza Castello, dalle 8. Alle 9.20 incolonnamento e alle 9.45 partenza da via della Chiesa Rossa (ex Dazio). Larrivo a Sanremo, dopo 298 km., è previsto tra le 16.30 e le 17.
Numeri da seguire: 1. Cavendish; 11. Garzelli; 12. Paolini; 31. Scarponi; 33 Ginanni; 42. Gasparotto; 62. Ballan; 71. Bruseghin; 81. Ventoso; 94. Hushovd; 104. Modolo; 131. Farrar; 141. Visconti; 151. Petacchi; 152.
Forfeit di Armstrong per gastroenterite.
Diretta tv su Rai3 dalle 14.30. Su Eurosport dalle 15.30.