Ok al ddl sviluppo: rilanciato nucleare

Il parlamento ha approvato in via definitiva il provvedimento con il voto a favore di Pdl, Lega e Udc. Contrari Pd e Idv

Ok al ddl sviluppo: rilanciato nucleare

Roma - L’aula del Senato ha approvato in via definitiva il ddl sviluppo. I voti a favore sono stati 154, un voto contrario e un astenuto. Hanno votato a favore Pdl, Lega e Udc, voto contrario è stato annunciato da Pd e Idv. Al momento della votazione, però, i senatori dell’opposizioone non hanno partecipato al voto per far mancare il numero legale. Il provvedimento è diventato legge dopo quattro letture che hanno impegnato il parlamento per circa 9 mesi. Il ddl sviluppo, rispetto al testo approvato dall’esecutivo, durante i diversi passaggi parlamentari è quasi raddoppiato, passando da 33 a 64 articoli, e giunge in dirittura d’arrivo a oltre dieci mesi dallo stralcio dalla manovra estiva del 2008 varata dal governo Berlusconi.

Tra le principali misure ci sono: il ritorno dell’Italia al nucleare, l’arrivo della class action (anche se non sarà retroattiva ed entrerà in vigore non prima del gennaio 2010) e il ripristino dei fondi per l’editoria (140 milioni in due anni che vengono coperti con un aumento della Robin tax).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica