Old Man River Folk rock da tormentone

Storie di globalizzazione applicata alla musica. Può succedere, per esempio, che un misconosciuto menestrello australiano spunti fuori dal nulla e metta a segno un tormentone estivo («summer anthem», li chiamano dalle sue parti) in Italia, dove tra l'altro non aveva mai messo piedi in vita sua.
È la storia di Old Man River, all'anagrafe Ohad Rein, 28enne giramondo di Sydney (è stato cresciuto in Israele e ha vissuto in America e in India) votato al folk-rock che con un motivetto simil-infantile ma davvero contagioso, «La», colonna sonora dell'ultimo spot della Wind con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo a fare da testimonial, ha fatto bingo.
Curiosa la genesi di questa hit dal successo tanto clamoroso quanto inaspettato. La canzone, esemplificativa dell'approccio spontaneo di Rein e fiore all'occhiello dell'album «Good Morning», è stata infatti composta in una delle sedute di musicoterapia per bambini disabili che è solito tenere a Sidney. «Quel giorno abbiamo deciso di affrontare una prova di creatività scrivendo un brano insieme ai ragazzi», ha raccontato il cantante-chitarrista dalla folta chioma ribelle che non nasconde di amare i Beatles e Nick Drake.

«Ho preso la chitarra e gli accordi di "La" hanno cominciato a fluire tra noi come se stessero semplicemente aspettando di essere suonati».
Old Man River
stasera ore 22.30, ingresso 10 euro
Casa 139 via Ripamonti

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica