La Cortina-Dobbiaco, che lo scorso anno nelledizione 2004, ha compiuto dieci anni della sua storia, rappresenta una della prove più affascinanti e suggestive dellintero panorama nazionale del fuoristrada. Inserita per la seconda stagione consecutiva nel circuito Olympia Mtb Challenge, che riunisce nove tra le più belle granfondo del Nord Est, la gara della «Regina» delle Dolomiti si appresta vivere oggi la sua undicesima edizione con ben duemila partecipanti al via. Tra costoro spiccano, grazie alle maglie gialle da leader del circuito, la vicentina Anna Ferrari e il portacolori del team Olympia Nicola Dalto.
Il tracciato facilmente percorribile e poco impegnativo, con i suoi 42 chilometri e un dislivello complessivo di 600 metri, paesaggi incantevoli e loccasioene di vivere per alcuni giorni nella notissima località ampezzana sono i motivi che hanno portato a Cortina un numero sempre maggiore di biker desiderosi di partecipare alla gf.
Il programma della Cortina-Dobbiaco prevede come di consueto la partenza fissata per le 10.30 dal centralissimo corso Italia, a ridosso del campanile bianco, divenuto punto di riferimento per tutti i biker che gareggiano lungo un tracciato che si sviluppa prevalentemente sul sentiero che corre accanto alla ex ferrovia. Un percorso di gara molto veloce, con poche asperità tecniche su un sentiero ancor più «liscio» nella seconda parte che conduce da Cimabanche a Dobbiaco. Un fatto che probabilmente farà abbassare il record di percorrenza. Quanto? «I lavori fatti recentemente lungo il sentiero della ex ferrovia possono consentire di portare il tempo di gara entro lora e 10 minuti», sostiene Marco De Biasi, organizzatore insieme con Gigi De Villa della classica granfondo ampezzana. Tutto pronto questoggi dunque grazie anche al prologo coloratissimo di ieri a Fiames con il Kids Bike, dedicato ai più piccini.
Quella odierna è ludicesima e penultima prova dellOlympia Mtb Challenge.
Olympia Mtb Challenge, oggi la Cortina-Dobbiaco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.