Lì nacquero i suoi genitori, lì resiste ancora, custodita religiosamente, la sua unica casa, lì il violinista Stefano Pagliani e il pianista Francesco De Zan gli renderanno omaggio. Si terrà stasera nel minuscolo ma affascinante borgo di Carro, in Alta Val di Vara, il concerto in onore di Niccolò Paganini del Duo tra i più rappresentativi del panorama musicale italiano. Levento rientra nellambito della IV Edizione del Festival Paganiniano, dedicato al geniale violinista e compositore genovese, che illustra il tema del virtuosismo strumentale ottocentesco.
Il Festival, ideato e promosso dalla Società dei Concerti della Spezia in collaborazione con lAssociazione Niccolò Paganini di Carro, si avvale del sostegno della Regione Liguria, della Provincia della Spezia, della Comunità montana dellAlta, Media e Bassa Val di Vara, della Pro Loco di Carro ed è patrocinato dal Touring Club Italiano.
Il Duo si esibirà alle 21.15 nella pittoresca piazza della chiesa di San Lorenzo. Il programma, incentrato sulla vitalità e la ricchezza espressiva del grande virtuoso genovese, prevede lesecuzione dei celebri «Due Capricci per violino solo» e il «Cantabile, per violino e pianoforte» e sarà arricchito da musiche di Vitali, Ernst Bloch, Ottorino Respighi, Giuseppe Verdi e Maurice Ravel. Stefano Pagliani, primo violino solista dellorchestra del Teatro alla Scala di Milano, per loccasione utilizzerà un violino storico realizzato nel 1744 dal liutaio cremonese Giovanni Battista Guadagnino, famoso allievo di Stradivari.
Omaggio a Paganini nel suo paese dorigine
Il violinista genovese ricordato dal celebre duo Pagliani- De Zan
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.