«Occorre prendere atto che i progressi della medicina hanno raggiunto i loro limiti e la sconfitta del cancro non può che arrivare dalla prevenzione», dichiara Dominique Belpomme, oncologo di fama internazionale presso il centro ospedaliero universitario Georges Pompidou di Parigi, presidente dellAssociazione francese per la lotta contro i tumori (Artac) e autore di un recente saggio sulla prevenzione dei tumori «Come guarire dal cancro e come evitarlo» (Edizioni Lindau 2009, pagg. 512).
Il volume, frutto di una attività di ricerca trentennale di Belpomme, si rivolge ai malati e ai loro familiari, ai ricercatori e alla società.
«Circa un quarto dei tumori è di origine ambientale», afferma Dominique Belpomme e «le cause sono da ricercare nellinquinamento fisico-chimico e biologico del nostro ambiente». Che fare dunque, dal punto di vista individuale e collettivo per lottare contro il cancro?
La prevenzione innanzi tutto.
Oncologia Gli Stati devono eliminare i troppi fattori di rischio ambientale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.