Tutti al lavoro per Pierluigi Collina designatore. Pancalli, Coccia e Gussoni, riuniti ieri per circa due ore, hanno affrontato tutti i temi dellintricata vicenda. Restano da sciogliere alcuni nodi. E per farlo è previsto (oggi) un incontro tra il commissario straordinario della federcalcio e il candidato più accreditato. Cesare Gussoni, presidente dellAia, è pronto, per suo conto, a passare allex fischietto di Viareggio, le garanzie richieste. Che riguardano la conferma dellincarico per il prossimo anno: la nomina, dal 1° luglio del 2007, dipenderà infatti dal presidente dellAia. Nessuno più di Gussoni, perciò, può assumere limpegno. Luca Pancalli è pronto dal suo versante: deve garantire a Collina lo stipendio che copra, in parte, gli attuali contratti (Sky, Sole 24 ore, sponsor). Il commissario Figc è stato chiarissimo: «Collina è la nostra soluzione privilegiata - ha detto -. Quella che ci interessa maggiormente. Sono moderatamente ottimista, ho parlato con Collina e lo vedrò domani». Lintesa non è complicata. Più difficile garantire al designatore un contratto pluriennale poiché il ruolo del commissario è a scadenza. Sarà il futuro presidente (tutte le strade portano a Giancarlo Abete) a rinnovare limpegno che non può essere messo perciò su carta. I dirigenti arbitrali, infine, stanno valutando i curricula di alcuni tecnici chiamati da Collina a far parte della sua squadra di designatori. Con Tedeschi, infatti, torneranno a casa i suoi collaboratori, scelti sotto legida di Agnolin con grande superficialità. E il passato dei componenti della Can un paio hanno alle spalle carriere da assistenti - non ha certo aiutato la categoria ad affrontare le difficoltà.
Sul nome di Collina sono arrivati consensi, espliciti e non. Anche Paolo Casarin, un tempo designatore e oggi opinionista apprezzato in tv e non solo, ha segnalato che la «candidatura è condivisa da tutte le componenti del settore», anche se ha raccomandato allinteressato di venire incontro alle esigenze del settore «per non perdere definitivamente il treno».
Ore decisive per il «sì» a Collina
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.