Le strutture pubbliche ricevono un finanziamento più alto del valore delle prestazioni che erogano. In media sprecano il 27,4% dei finanziamenti, oltre 9 miliardi lanno. La denuncia è contenuta in unindagine effettuata dallAssociazione italiana ospedalità privata (Aiop) a fine 2010. La ricerca è stata condotta utilizzando il metodo dei costi standard applicato ai vari capitoli di spesa delle strutture delle 15 Regioni a statuto ordinario. Il quadro emerso indica che le problematicità sono ben distribuite su tutto il territorio nazionale. La Regione più efficiente è la Lombardia che «brucia» solo il 16,9% delle risorse, seguita dal Veneto (18,1%) e dallUmbria (19,7%). In coda alla graduatoria ci sono la Campania (42,4%), il Lazio (43%) e la Calabria (45,5%).
In particolare la sanità laziale, pur avendo un elevato indice di attrattività nei confronti delle Regioni più o meno vicine, è caratterizzata da un elevato costo medio dei posti letto (312mila euro) e da uneccessivo ricorso ai ricoveri. Al Nord, invece, il Piemonte ha un alto costo medio dei posti letti (317mila euro). Al Sud è virtuosa la Basilicata: 196mila euro il costo dei posti letto e bassa ospedalizzazione.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.