Ostia capitale del beach volley

Apoteosi a Ostia per il «Beach volley tour Lazio» 2010, che chiude i battenti, laddove già tirò le somme dodici mesi fa. E per il quarto anno consecutivo è ancora lo stabilimento «La Spiaggia» a ospitare l’atto finale, che per la quinta e decisiva tappa ha scelto di tornare sulla località balneare più amata dai romani e nel contempo più bistrattata dai navigatori della Rete, complice il discutibile video con le due ragazzine intervistate pronte a parlare di «calippo, biretta e callo appiccicoso che sembra ’na colla». Meglio non pensarci e concentrare le attenzioni sotto rete: tra settore maschile e femminile si preannuncia grande battaglia per la giornata odierna, in campo fra ieri e oggi scenderanno quarantacinque coppie, la lotta in classifica generale è quanto mai aperta e incerta. A Ostia tutti andranno alla caccia del titolo regionale sulla sabbia: nel tabellone maschile Paulao-Zurini si presenteranno da primi della classe e cercheranno di mantenere la loro leadership che potrebbe essere insidiata dalle coppie Santucci-Amorosi, Nobili-Paolini, Scuderi-Cortina, Del Carpio-Morini, Sau-Vetro, tutti possibili vincitori. Tra le altre coppie del tabellone maschile outsider risultano essere Postiglioni-Atzori, Pallassini-Garofalo, Poiese-Panici, Genna-Ottaviani. Ma la grande novità è rappresentata dal ritorno al tour regionale di Sandro Cordovana e Mauro Mercanti, due grandi protagonisti del beach volley nazionale, che non hanno voluto perdere l’occasione di quest’ultimo evento nel Lazio. Situazione aperta anche nel femminile, Jennifer Luca e Valeria Spinola guidano la classifica generale con 60 punti, mentre al secondo posto con 44 punti seguono Marini-Culiani. La lotta sembra ridotta a queste due squadre, ma sorprese potrebbero arrivare da Costanzi-Baldi, reduci da un secondo posto nella tappa di Marina di Minturno, e Fondi-Riccardelli. Tra gli altri binomi annotiamo il ritorno di Meleleo-Palmeri e Fusco-Giglio. Nella quinta tappa del Beach volley tour Lazio 2010, organizzato dal comitato regionale Fipav Lazio, con il supporto dell’assessorato allo Sport della Provincia di Roma e il patrocinio della Regione Lazio c’è comunque da divertirsi oltre ogni limite fra “pallonate”, schiacciate, bagher, musica, aperitivi, gadget. Atmosfera quasi sudamericana, magari in onore di Paulao, 41 anni, pallavolista brasiliano, sette circuiti mondiali vinti e il ritorno in campo dopo esser finito sotto i ferri. E qui va spiegato, a proposito, chi è il campione brasiliano nato a Salvador, Bahia. Paulo Roberto Moreira da Costa è uno dei migliori esponenti del beach volley, sport erroneamente considerato “dell’estate” visto e considerato che si pratica - con successo - anche durante il periodo invernale. Paulao in carriera ha vinto 365.188 dollari e, dopo due operazioni alla spalla, a quarantuno anni si è rimesso in gioco. Sposato con Roberta Marini (giocatrice - con successo - di beach volley anch’ella) è padre di due bambini, Gabriel e Victoria.

Per la cronaca al Lazio tour è stato osservato anche uno stand del Campionato del mondo maschile che si svolgerà a Roma dal 4 al 10 ottobre al Palalottomatica. Giù il sipario, si riparte fra dodici mesi. Nel frattempo, sole e bel tempo per continuare a palleggiare sulla sabbia, ce n’è in abbondanza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica