Nuova task force per prevenire il fenomeno della guida in stato debbrezza sul litorale romano. Da questa notte, in prossimità di alcuni locali di Ostia, verranno disposte pattuglie con etilometro a disposizione dei ragazzi che, in uscita dalla discoteca, vorranno misurare il proprio tasso alcolemico prima di mettersi alla guida. Le pattuglie del Gruppo intervento traffico saranno tre a sera e opereranno tutti i fine settimana fino a settembre, affiancando la già massiccia presenza di controlli disposta sul litorale di Ostia dallo scorso giugno.
Liniziativa è stata presentata ieri mattina in Campidoglio dallassessore capitolino alla Sicurezza, Jean Leonard Touadi, dal presidente del Municipio XIII, Paolo Orneli, dal presidente della Consulta per la sicurezza stradale Marcello Aranci e dal comandante del corpo della Polizia municipale di Roma, Giovanni Catanzaro.
Una volta effettuato il test alcolemico volontario, i ragazzi che avranno registrato una presenza di alcol nel sangue superiore a quella consentita per legge saranno invitati dalla Polizia a riposare prima di rimettersi alla guida. In particolare, fin dallinizio dellestate, ad Ostia è disponibile una spiaggia per la decompressione aperta dalle 4 di mattina in poi. Lo spazio, situato di fronte allex colonia marina Vittorio Emanuele III è stato attrezzato con lettini per il riposo e personale medico pronto ad intervenire in caso di necessità. «Dal prossimo anno - ha annunciato il presidente del municipio XIII, Paolo Orneli - aumenteremo le spiagge libere dedicate alla decompressione grazie ad un accordo tra Comune di Roma e municipio III, in più - ha aggiunto - stiamo lavorando allipotesi di far funzionare anche di notte la Roma Lido nel fine settimana. Infine, presto eleggeremo un consiglio municipale dei ragazzi e delle ragazze. 26 consiglieri saranno nominati nelle scuole superiori del municipio e saranno protagonisti di attività di prevenzione e sensibilizzazione». Prevenzione ma anche repressione contro la guida in stato debbrezza. «Il nostro obiettivo - ha spiegato Touadi - è quello di assicurare massima sicurezza alla viabilità del nostro litorale e fare in modo che i nostri ragazzi vadano a divertirsi in modo allegro e responsabile. «Ultimamente - ha fatto sapere il comandante del Polizia municipale di Roma, Giovanni Catanzaro - abbiamo accentuato i controlli della velocità con gli autovelox, sulla via del Mare, ogni giorno, registriamo circa 1000 contravvenzioni».
Ostia, fuori dalle discoteche arriva il test etilico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.