L’autunno è la stagione della transizione e dei primi freddi.
Si colora di nuance suggestive in grado di infonderci il buonumore anche nelle giornate più uggiose. Il guardaroba di questa stagione si arricchisce di capi il cui abbinamento consente di vestirsi a strati in modo da non farsi trovare impreparate all’arrivo di freddo, umidità e pioggia.
Vi sono dei capi che non possono mai mancare perché risultano comodi, versatili e adatti per qualsiasi tipo di look e contesto, da quello formale a quello più casual, adatto per il tempo libero. Scopriamo quali sono i cinque capi più trendy che sono consigliati dalle fashioniste e che trasudano stile e originalità.
Jeans skinny
Un
Un vero passepartout per ogni occasione. È un ibrido tra un maglione oversize e un vestito. Si porta indossato con dei collant pesanti, con legging o pantacollant. Il modello monocromatico è quello più gettonato. Da scegliere dalle nuance più di tendenza come il viola Blazer in pelle Un capo che è stato una vera e propria icona negli anni Novanta e che oggi è rivisitato in chiave contemporanea. Si arricchisce di colori inediti come il verde petrolio, il rosso accesso e il beige. Amato dalle fashioniste per la sua versatilità. Può essere scelto sia nella versione dal taglio morbido o in quello aderente. Si abbina ai jeans o ai pantaloni ampi. Per un’occasione speciale si anche sotto ad abitini midi e eleganti. Camicia a quadri Questo capo grunge è tornato in auge per questo autunno- inverno con una silhouette più aderente e con delle nuance più tenui da abbinare a minigonne, jeans, pantaloni ampi. È un capo confortevole che dona un tocco di originalità. Si può portare dentro i capi a cui si abbina o annodata in vita. Cardigan
Pratico e cool allo stesso tempo. per molto tempo è stato sottovalutato. Si abbina con facilità ad ogni capo. Adatto infatti sia ad outfit basic che a quelli più sofisticati. Le fashioniste amano abbinarlo a camicie o top col collo alto. Tra le nuance di tendenza non possono mancare quelle neutre come il nero e il marrone. Per chi ama osare si alle stampe floreali e alle applicazioni preziose.">modello in denim che esalta la figura e le forme. Trasuda sensualità ed è indossato come una seconda pelle. I nuovi tessuti elasticizzati aderiscono alla perfezione e sono molto morbidi e confortevoli. Si abbinano con facilità sia con bluse, cardigan, t- shirt e giacche in pelle per un vero e proprio street style. La versione in denim nero indossata con degli stivali aderenti e una camicia elegante può essere sfoggiata anche nelle occasioni speciali.
Abito in maglia
Un vero passepartout per ogni occasione. È un ibrido tra un maglione oversize e un vestito. Si porta indossato con dei collant pesanti, con legging o pantacollant. Il modello monocromatico è quello più gettonato. Da scegliere dalle nuance più di tendenza come il viola.
Blazer in pelle
Un capo che è stato una vera e propria icona negli anni Novanta e che oggi è rivisitato in chiave contemporanea. Si arricchisce di colori inediti come il verde petrolio, il rosso accesso e il beige. Amato dalle fashioniste per la sua versatilità. Può essere scelto sia nella versione dal taglio morbido o in quello aderente. Si abbina ai jeans o ai pantaloni ampi. Per un’occasione speciale si anche sotto ad abitini midi e eleganti.
Camicia a quadri
Questo capo grunge è tornato in auge per questo autunno- inverno con una
silhouette più aderente e con delle nuance più tenui da abbinare a minigonne, jeans, pantaloni ampi. È un capo confortevole che dona un tocco di originalità. Si può portare dentro i capi a cui si abbina o annodata in vita.
Cardigan
Pratico e cool allo stesso tempo. per molto tempo è stato sottovalutato. Si abbina con facilità ad ogni capo. Adatto infatti sia ad outfit basic che a quelli più sofisticati. Le fashioniste amano abbinarlo a camicie o top col collo alto. Tra le nuance di tendenza non possono mancare quelle neutre come il nero e il marrone. Per chi ama osare si alle stampe floreali e alle applicazioni preziose.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.