
Il caschetto è uno dei tagli più amati dalle donne perché simbolo di audacia e al tempo stesso raffinatezza.
Nel corso dei decenni è stato reinterpretato con stile sino a conoscere negli ultimi anni una vera e propria rinascita grazie alle celebreties. Icona di modernità con la stagione autunnale diventa icona di rinnovamento con le sue versioni sbarazzine e altamente versatili. Dona energia e grinta al look.
Sfoggiare il taglio caschetto a 50 anni denota personalità. È in grado di donare volume alle chiome lisce e dai capelli più fini. In base ai propri lineamenti e alla forma del proprio viso si possono scegliere tante declinazioni di questo taglio in modo da sentirsi valorizzate in base alla propria unicità. Scopriamo cinque tagli caschetto che spopoleranno questo autunno e a chi stanno bene anche a 50 anni.
Il Baby Bob
È il taglio caschetto corto che sfiora appena le orecchie e che viene solitamente portato con una riga laterale. Caratterizzato da ciocche leggermente scalate che creano armonia e movimento al volto. Sta bene a chi ha il viso ovale. Lascia scoperto il collo ed è amato anche nella versione mossa che si arricchisce di onde naturali.
Il Side Swept Bob
È un caschetto che crea un look asimmetrico grazie alla sua riga laterale profonda. La sua scalatura dona eleganza. Sta molto bene a chi ha il viso a cuore. Serve infatti ad equilibrare i volumi del viso addolcendoli. Ideale sia per look quotidiani e anche quelli formali.
Boho- bob

Caschetto dinamico grazie alle sue ciocche irregolari che conferiscono spontaneità al look. Portato volutamente spettinato è adatto a donne che amano osare. Sta particolarmente bene a chi ha il viso allungato. È adatto per chi ha i capelli mossi perché ne valorizza il volume e la spontaneità.
A- Line Bob
Considerato il caschetto più glamour della stagione autunnale 2025. È una versione omaggio alle sfilate di Cristian Dior del 1955. Incornicia alla perfezione il volto. Caratterizzato da una linea posteriore che termina quasi sopra la nuca. Il davanti risulta leggermente più lungo per un effetto fluido. Aiuta ad enfatizzare la mandibola. È perfetto sia per chi ha il viso ovale ma anche ha chi lo ha tondo. Si abbina facilmente ad un look minimale.
Pixie cut

È un misto tra il bob e il pixie cut. È diventato famoso negli anni Cinquanta grazie ad Audrey Hepburn che lo sfoggiò nel film Vacanze Romane.
È taglio caschetto ben strutturato e abbastanza versatile e modulabile. Sta bene ai visi ovali dai tratti regolari. Adatto sia ai capelli lisci e che a quelli ricci. È abbastanza facile da mettere in piega.