I punti chiave
				
					
						
					
						
					
				
			
		
		
	Lo streetstyle, si sa, è un modo informale di vivere la moda. E questo non risparmia nessun tipo di capo, cappotti compresi. Nell'inverno 2025 se ne vedranno delle belle, tra novità e amarcord, colori e fantasie, che potranno essere gradite in particolare dalle donne over 50, per essere sempre chic e intendenza. Ecco un excursus dei principali modelli tra i quali scegliere, anche in base alla propria fisicità.
Tagli classici

Non passano mai di moda: sono i cappotti dal taglio classico, che vengono declinati nei modi più disparati, in primis con tante tasche o allacciabili con cintura. Uno dei modelli classici più in voga è probabilmente il trench, che vira dai colori affini al ghiaccio fino a quelli di terra, cammello compreso, mentre invece per il panno sono previste centomila sfumature di grigio, talvolta con fantasia gessata. La grande novità è paradossalmente rappresentata dal ritorno del suede: sì, si tratta praticamente di un ossimoro, perché questo tipo di tessuto era utilizzatissimo nei cappotti degli anni ’60, e ora ritorna negli armadi e sulle spalle delle donne. La caratteristica più interessante dei cappotti dal taglio classico è il fatto che possono essere indossati da donne con qualunque fisicità, poiché mettono in risalto i punti di forza di ognuna.
Giacche imbottite

Quando arriva l'inverno, l'importante è stare bene al caldo anche fuori casa. Per questa ragione, i giacconi imbottiti rappresentano di anno in anno il must have per la stagione fredda. Nell'inverno 2025 però le parole d'ordine sono: diversificare dettagli e materiali. Quindi le tendenze indicano giacconi imbottiti con tante tasche, declinazioni che strizzano l'occhio al bomber o ricoprono l'esterno di pelle o cuoio, per non parlare dei modelli impermeabili. Anche in questo caso la parola d'ordine e versatilità: questi giacconi possono essere indossati in diversi contesti, anche se i colori cardine a volte escono dal solito, esplorando sfumature come verde salvia o arancio ruggine. Le giacche imbottite tuttavia presentano un limite, ovvero il fatto che modificano moltissimo la linea del corpo, per cui è importante prima di qualunque acquisto una prova ben analizzata.
Fantasie animalier

Una tendenza che si è fatta strada praticamente per tutta la durata del 2025 è rappresentata dalle fantasie animalier, e questo vale ora, che fa freddo, anche per i cappotti. Qui le fantasie animalier fanno capolino su tessuti molto diversi tra loro, a volte con, a volte senza inserti in pelliccia sintetica. La fantasia più sfruttata è, come spesso accade, quella ispirata al leopardo, ma si vede anche tanta zebra o, per le più ironiche, anche la tipica pezzatura che ricorda la mucca. Tuttavia alcuni modelli di cappotti e giacconi mixano stampe ispirate ad animali selvatici differenti sullo stesso capo.
Con sciarpa incorporata

Per le giornate o le serate più fredde in cui non ci vuole rinunciare all'eleganza, nelle vetrine spuntano cappotti con sciarpe incorporate, create sulla falsariga di mantelle e poncho, ideali per tutte coloro che vogliono stare al caldo, avvolgersi in un tessuto morbido come se stessero in una coperta sul proprio divano di casa, pur indossando un capo
bellissimo che merita di essere sfoggiato fuori. Sono anche qui i dettagli a fare la differenza, perché spaziano dalla presenza di frange all'utilizzo di grandi cuciture a contrasto cromatico.