Piante, quali scegliere se non hai il pollice verde: ecco le più resistenti all'abbandono

Trasformare la casa in un'area green è possibile, anche se non si ha il pollice verde. Basta scegliere le piante giuste, che non richiedono troppi sforzi e fatica

Piante, quali scegliere se non hai il pollice verde: ecco le più resistenti all'abbandono

È tempo di ferie e di vacanze, di spegnere il gas e svuotare il frigorifero prima di chiudere la porta e partire sereni. Ma alle piante di casa chi ci pensa? Se nessuno dei vicini o dei parenti è disponibile, e il vostro pollice verde è molto sbiadito e poco avvezzo alla cura dell'area green, è tempo di trovare una soluzione alternativa.

Una strategia vincente che possa consentire all'angolo verde della casa o del terrazzo di sopravvivere. Basta scegliere le piante che richiedono meno cura e attenzioni, e che riescono a vivere a lungo nonostante una scarsa attenzione. Di seguito un elenco di proposte super green e perfette per gli over amanti della natura, ma senza pollice verde.

Area green domestica, perché è importante

Area green domestica

È una tendenza in forte crescita quella che, negli ultimi anni, ha visto aumentare il desiderio di abbellire con piante vere gli spazi domestici. Non solo per necessità stilistica, ma per un forte desiderio di vivere a contatto con la natura anche se circoscritta tra le mura di casa. Un'inclinazione figlia di una maggiore sensibilità nei confronti dell'ambiente e di scelte più sostenibili, un trend che coinvolge tutti, in particolare la categoria over. La presenza di piante e piantine offre veri e propri benefici per il benessere personale, in particolare quello mentale.

In questo modo si ha la possibilità di allestire spazi più accoglienti, camera da letto compresa, dove potersi rilassare allontanando lo stress e la frenesia della realtà urbana quotidiana. Ma per realizzare questo spazio intimo, questo nido confortevole, è importante scegliere le piante giuste. In particolare se il pollice verde scarseggia e anche il tempo. Di seguito un mini elenco di piante e proposte green facili da gestire, resistenti e in grado di prosperare, perfette anche per chi ci mette impegno ma non ha una propensione al verde.

Pothos

Pothos

È tra le più ricorrenti all'interno delle case, si tratta della photos con le sue foglie a forma di cuore dal verde intenso e con delle delicate striature bianche. Si tratta di una pianta rampicante, per questo è fondamentale posizionarla sul ripiano più alto della libreria e magari in una zona semi-ombreggiata. Facile da curare, si adatta a ogni condizione, basta annaffiarla ogni 5 giorni durante il periodo estivo, magari nebluzzando anche le foglie, e ogni 10 giorni d'inverno. Le sue foglie crescono costantemente e lentamente, e hanno il pregio di purificare l'aria domestica.

Monstera deliciosa

Monstera deliciosa

Proveniente dalle foreste tropicali del Guatemala la monstera vanta foglie larghe con fessure che sembrano le maschere di un mostro. In natura può crescere a dismisura raggiungendo dimensioni importanti, inoltre produce un frutto che se mangiato quando maturo è davvero delizioso. È una pianta molto diffusa anche in ambiente domestico, in grado di adattarsi a ogni condizione di luce tanto da sopravvivere tra le altre piante di casa. Basta sistemarla in una zona della casa senza luce diretta, annaffiandola una volta alla settimana d'estate e ogni due d'inverno.

Peperomia

Peperomia

Piccola e dalle foglie carnose, la peperomia è una pianta sempreverde perfetta per arredare la casa con stile. Le varianti di questa pianta partciolare differiscono tra di loro per le loro caratteristiche legate alla crescita, tra quelle rampicanti e quelle a forma di cespuglio, oppure striscianti. Basta posizionarla in una zona illuminata, ma senza luce diretta del sole, evitando le correnti d'aria. Annaffiandola poco d'estate e pochissimo d'inverno, attendendo che il terreno sia asciutto prima di offrirle nuova acqua. È una piantina intelligente perché accumula acqua nelle foglie e si autogestisce.

Palma Kentia

Kentia

Nota anche come Kenzia è una palma da interni, dallo stile raffinato e un po' esotico, è una sempreverde decorativa che richiede poca cura e di essere posizionata in un'area con luce indiretta o parzialmente ombreggiata. È una pianta sicura anche per gli animali di casa, inoltre è benefica perché purifica l'aria. Richiede poche cure, basta annaffiarla una o due volte a settimana in estate, abbondando con i quantitativi.

Lingua di suocera

Lingua di suocera

Meglio nota come Sansevieria trifasciata o Dracaena trifasciata, per la parentela diretta tra le due famiglie, è una pianta perenne, una succulenta originaria delle regioni tropicali dell'Africa occidentale. Purifica l'aria e richiede poca acqua tanto da immagazzianarla per sopperire ai momenti di aridità, e caratterizzata da foglie che crescono in verticale. Riesce a prosperare anche in ambienti secchi e aridi, per questo è considerata la pianta tra le più facili da curare anche per chi non ha il pollice verde.

Gestire un'area verde domestica è possibile, nonostante non si abbia una predisposizione diretta alla cura delle piante. Tra quelle che riescono a sopravvivere quasi da sole, perfette per gli over meno pratici di piante e foglie, vantano un posto di riguardo anche l'edera, adattabile e in grado di tollerare anche periodi di siccità.

Seguita dalla sempre molto amata Aloe Vera con le sue foglie carnose pratiche di conservazione d'acqua, l'Aspidistra, la begonia, il nastrino e anche la felce che cresce rigogliosa anche con poca acqua.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica