da Roma
A tutti piace sognare, ma alle donne di più. Per questo il pubblico femminile e quello incline allevasione, potrebbe ritrovarsi in Angel (da venerdì nelle sale), il mélo del parigino François Ozon, sensibile regista attratto dalluniverso muliebre, per quel tanto di menzognero e fantasioso che contiene. Tratto dallomonimo romanzo di Elizabeth Taylor (Neri Pozza editore), il film con gli emergenti Romola Garai (Angel), attrice londinese già vista in Espiazione, e Michael Fassbender, aitante interprete, tedesco di nascita, ma irlandese dadozione (sarà il ribelle Ira Bobby Sands in Hunger), qui nel ruolo del marito pittore di Angel, parla di sentimenti. La storia,ambientata in una tranquilla cittadina inglese ai primi del Novecento (però Ozon ha girato in Belgio: costa meno), sincentra sulle disavventure della giovane Angel Deverell, orfana un po mitomane, che reinventa la vita dei genitori («era unartista», dice della madre droghiera; «ha avuto un colpo al cuore», racconta del marito suicida), mentre aspira a diventare scrittrice. «A me non interessa ciò che è reale, ma ciò che è bello», riassume lei la propria filosofia di vita. In effetti, Angel diventerà famosa, sebbene non abbia specifiche qualità e riuscirà a vivere nella trasognata dimensione a lei cara.
«Leggendo il romanzo della Taylor, mi sono subito innamorato del personaggio: la sua fuga dal reale ha molto a che fare con le fantasticherie delle ragazze doggi. E poi, come tema universale nel mio film cè lo statuto dellartista», spiega Ozon, che qui, per la terza volta, impiega Charlotte Rampling (fa Hermione), dopo averla diretta in Swimming Pool (2003) e Sotto la sabbia (2001). Tra accurate ambientazioni, che comprendono castelli e ville da mille e una notte, oltre a eleganti abiti daltri tempi, si snodano dialoghi melodrammatici e personali tragedie, sepolte dallo charme.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.