Si avviano i restauri a Villa dei Vescovi, che sorge austera su una dolce sommità dei Colli Euganei a Luvigliano di Torreglia, in provincia di Padova. Edificata nella prima metà del Cinquecento come residenza di campagna dei vescovi padovani, la villa, con le sue maestose arcate, riprende i modelli dellarchitettura romana e allinterno si fregia di un bel ciclo di affreschi di scuola raffaellesca, attribuiti al fiammingo Lambert Sustris. Poggiata su una grandiosa scalinata, spicca nel dolce paesaggio euganeo di macchie e di vigneti. E speriamo in bene anche per la conservazione di questo paesaggio.
Per quanto riguarda la villa, essa ormai è in mani sicure. Donata al Fai nel 2005 dagli eredi di Vittorio Olcese - industriale tessile, esponente del Pri e più volte sottosegretario nei governi Spadolini e Craxi - essa viene ora sottoposta ad accurato restauro.
Padova, la rinascita della Villa dei Vescovi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.