Per liniziativa «Brera si racconta. Alla scoperta della Pinacoteca e delle sue collezioni», a cura degli assistenti tecnici museali della Pinacoteca con la supervisione dei Servizi educativi della sovrintendenza di Milano, domani alle 11.30 (ritrovo davanti al banco della biglietteria) è in programma litinerario tematico «Architettura dipinta: dai Bellini a Raffaello». Partendo dai Bellini che inventano una Venezia ibrida influenzata dalla cultura bizantina e da quella islamica, si passa attraverso le quinte palladiane del Veronese e la messa in scena teatrale di Tintoretto giungendo al culmine dell'elaborazione teorica della rappresentazione spaziale con Piero della Francesca e i suoi enigmi illusionistici e con l'architettura ideale a pianta centrale, protagonista del mondo armonico a misura d'uomo di Raffaello. Alle 15.
30 invece lattività didattica «Immagina le parole. Il mito» adatta ai bambini dai 8 ai 10 anni, prenotazione consigliata. Tutti gli incontri sono gratuiti, compresi nel biglietto dingresso in Pinacoteca. Informazioni 02-72263219.Palazzi dipinti Dai Bellini a Raffaello
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.