da Roma
Lunedì aveva lasciato la Capitale con la sensazione che limpianto accusatorio da lui costruito stava per essere smontato pezzo per pezzo. E così è stato: davanti alla tv, nella sua casa napoletana, il procuratore federale Stefano Palazzi avrà avuto un sussulto. Il colpo di spugna cancella in pochi minuti le sue richieste. E infligge la prima sconfitta in cinque anni allinflessibile procuratore. Nella sua durissima requisitoria del 4 luglio, aveva richiesto retrocessioni a raffica; la sentenza della Corte federale distingue tra chi ha fatto illeciti e il resto del gruppo. Affermata la colpevolezza di tutti, ma disattese le sanzioni richieste: questo avrà pensato Palazzi, che con la forza del diritto aveva rintuzzato gli attacchi delle difese dei singoli imputati di Calciopoli. Rimettendosi alla professionalità della corte, che ha spazzato via il suo castello di accuse.
E a uscire sconfitto dalla piovosa serata romana è stato anche Francesco Saverio Borrelli. Il commissario straordinario Guido Rossi (molto amareggiato dopo le sentenze di ieri sera) lo aveva scelto a capo dellUfficio indagini. Lui, il capo del Pool di Mani Pulite, rispolverato per dare pulizia al calcio. E la sua indagine meticolosa, partita dagli atti della procura di Napoli, aveva prodotto una relazione pesantissima. Avrebbe voluto affossare la Juventus, la più colpevole di tutti anche nelle sentenze definitive, ma anche il Milan.
Palazzi e Borrelli i due sconfitti del grande processo al pallone
In cinque anni da procuratore federale si tratta della prima «batosta» per lex magistrato militare
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.