Yuri Brunello
Nasce a Bergeggi una rassegna teatrale estiva interamente dedicata allarte al femminile. Che si tratti di teatro «in rosa» è evidente fin dal titolo: «Palcoscenico donna». Lidea è venuta allorganizzazione teatrale Savona teatro, diretta da Antonella Spotorno, che in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Bergeggi ha messo a punto per questa estate un calendario di iniziative di grande interesse. Come è ovvio tutto gravita attorno alluniverso femminile, letto attraverso ambiti differenti: il cabaret, il canto, la prosa e la letteratura.
La rassegna prenderà il via il 16 di luglio. Spetterà a Teresa Mannino, Katia e Valeria, tre attrici comiche della scuderia di Zelig, il compito di aprire «Palcoscenico donna». Due gli spettacoli in scena nel corso della stessa serata: «Cetty prima del tempo» e «
a cinquanta ci arriviamo». Seguirà il 28 luglio un concerto della cantante e pianista jazz Danila Satragno, accompagnata dal chitarrista di Paolo Conte, Alessio Menconi. I due artisti non si limiteranno al repertorio jazz, ma sconfineranno nella musica contemporanea. Per la Satragno si tratterà di un ritorno a casa, vista la sua origine savonese.
Di tuttaltro tenore il terzo appuntamento: il 4 agosto sarà la volta di «Conversazioni sul tempo». La drammaturgia da cui levento prende le mosse porta la firma di Lidia Ravera, Remo Remotti e Lucia Poli. A recitare il testo sarà, oltre alla Poli e a Remotti, Roberta Cartocci, che in passato ha lavorato con Zuzzurro e Gaspare e, nel cinema, con Gabriele Muccino. Lallestimento si configura come una contaminazione tra prosa, musica, danza e filosofia dai toni surreali e grotteschi.
Lultima serata, prevista per il 6 agosto, verrà invece dedicata a una protagonista della critica e della letteratura internazionale del novecento: Fernanada Pivano. Alla scrittrice, vincitrice del premio Bergeggi, verrà dedicata una serata donore che vedrà la presenza di docenti universitari, giornalisti e critici.
«Tra le finalità di questa rassegna cè anche la valorizzazione di una bellissima piazza qual è piazza XX Settembre di Bergeggi - spiega Antonella Spotorno -. Si tratta infatti di uno spazio che per la sua singolarità si presta perfettamente a ospitare realizzazioni sceniche insolite». Lingresso a tutti gli spettacoli della manifestazione è gratuito.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.