(...) A pesare sui conti dei piccoli negozianti cè il costo del personale, che dopo il rinnovo del contratto sindacale, a settembre ha fatto un balzo in avanti, ma soprattutto «il prezzo degli affitti, che ormai sono alle stelle», si lamenta Marinoni. Denuncia che trova una spalla da tempo nellassessore comunale al Commercio Roberto Predolin, per il quale «bisogna contrastare la bolla speculativa», e chiede la collaborazione del suo collega in Regione, Franco Nicoli Cristiani, «per valutare se esistono delle forme di blocco a questa difficile situazione».
Secondo Predolin, «i panificatori hanno ragione quando dicono che in questo momento il costo degli affitti li danneggia in maniera sempre più pesante. Se vogliamo che i negozi di vicinato sopravvivano, è necessario concludere insieme agli immobiliaristi degli accordi che favoriscano le associazioni di categoria». Lassessore incontrerà «al più presto» Marinoni, per «valutare ulteriormenete le cause di questo eventuale aumento e cercare altre strade, a tutela dei consumatori ma anche dei negozianti che aumentando i prezzi rischiano di vendere meno pane».
«Il pane aumenta di 40 centesimi al chilogrammo»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.