Parcheggiatori abusivi in viale Alemagna: duemila euro di multa

Oltre duemila euro di multa a tre parcheggiatori abusivi stranieri, un bengalese, un romeno e un egiziano clandestino che è stato pure accompagnato in questura. É il bilancio dei controlli dei vigili ieri notte intorno alla discoteca Old Fashion di viale Alemagna. Le multe da 709 euro nei confronti dei tre stranieri che si facevano pagare il posto auto dai frequentatori del locale sono scattate sulla base dell’articolo 7 del Codice della strada, che sanziona l’attività abusiva di parcheggiatore. Lo comunica il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato. «Il sospetto - ammette - è che dietro questa attività ci siano gli interessi di organizzazioni criminali che sfruttano stranieri e clandestini. La presenza degli agenti rappresenta quindi un utile deterrente contro un fenomeno che spesso sfocia anche in vere e proprie minacce, come il danneggiamento del veicolo se un autista si rifiuta di pagare. Senza contare che alcuni cittadini hanno segnalato la sosta selvaggia dei veicoli sui prati dei giardini antistanti alla Triennale».
I controlli ieri notte si sono spostati anche nelle vie Toscana, Ortles, Umbria e Airaghi per contrastare la prostituzione: tredici le multe assegnate (per un totale di 5.850 euro) a prostitute rumene. Due autonegozi sono stati invece sanzionati all’Arco della Pace e in viale Abruzzi: il primo di 1.032 euro per mancanza di autorizzazione sanitaria, il secondo di mille euro per non aver rispettato le limitazioni imposte sul commercio itinerante. Un altro blitz dei vigili in via Sarpi infine ha permesso di scoprire un bar trasformato senza autorizzazione in locale per spettacoli e karaoke.

Il titolare, un cinese sulla quarantina, già sanzionato più volte in passato e cui due mesi fa il Comune aveva notificato un’ordinanza che vieta questa attività, è stato denunciato. «Milano non è Shanghai, e via Sarpi non è un’isola franca della città: le regole valgono per tutti, cinesi compresi» avverte De Corato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica