Parigi, via libera alle centrali Epr

Via libera del governo di Parigi ad Edf per la costruzione del reattore nucleare di terza generazione Epr a Flamanville, in Normandia. Il reattore dovrebbe essere operativo nel 2012. A meno di due settimane dalle elezioni politiche francesi, il primo ministro francese Dominique de Villepin, il ministro dell’Economia Thierry Breton, il ministro dello Sviluppo Sostenibile Nelly Olin e il viceministro all’Industria Francois Loos hanno infatti firmato il decreto «che autorizza Edf a creare una centrale nucleare di produzione di elettricità di tipo Epr», European pressurized reactor a Flamanville. La tecnologia Epr, sostengono nella nota Breton e Loos, «permetterà di migliorare il livello di sicurezza delle centrali nucleari e permetterà di generare un minor numero di rifiuti radioattivi».

Il nuovo reattore costerà 3,3 miliardi di euro e verrà utilizzato come punto di partenza per nuovi impianti in Gran Bretagna, Usa, Sud Africa. L’88% dell’elettricità prodotta da Edf proviene dai suoi 58 reattori nucleari.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica