Vogliono indagare Arianna Meloni

Ci hanno provato con la premier, ora l'asse giornali-sinistra-procure mette nel mirino la sorella. L'accusa? Il solito "traffico di influenze"

Vogliono indagare Arianna Meloni

Nelle sue memorie Luca Palamara, il capo del sistema politico-giudiziario che ha condizionato e pilotato le inchieste nell’Italia berlusconiana e non solo, riassume così il motore di quel sistema che direttamente o indirettamente ha fatto cadere più di un governo: servono una procura orientata, un paio di giornalisti complici e un gruppo politico che faccia da sponda.
Secondo Palamara un trio siffatto «è più potente di qualsiasi governo, più di qualsiasi Parlamento», in altre parole è in grado di deviare il corso della democrazia «all’ombra della legge e con i colori della giustizia», come intuì il filosofo Montesquieu già trecento anni fa. Palamara cade in disgrazia nel 2019, un terremoto che però non intacca il metodo da lui inventato che - dimostrano le cronache - prosegue la sua opera sia pure con qualche cambio di formazione. È il sistema che ha provato ad accerchiare da subito Giorgia Meloni appena fu chiaro che dalle urne sarebbe uscita stravincitrice. Niente da fare, buco nell’acqua. La signora non ha scheletri negli armadi, non è ricattabile, i giornalisti sguinzagliati alle sue calcagna hanno setacciato pure il suo passato remoto ma sono tornati in redazione a mani vuote, i pm che hanno provato ad assecondare roboanti annunci televisivi su presunte opacità di Fratelli d’Italia - una per tutte la serie messa in onda dal duo FanPage-Formigli - si sono dovuti arrendere all’evidenza e archiviare.

Ma nell’aria afosa di questa apparentemente calma estate italiana c’è qualcosa di nuovo, indizi e segnali che gli occhi esperti leggono come una calma foriera di tempesta, tempesta ovviamente giudiziaria. E qui si ritorna al «metodo Palamara» e al tridente di cui sopra giornalista-partito politico-procura. Non importa in che sequenza si muovano: a volte parte prima la magistratura supportata poi dalla stampa e dalla politica compiacente (per intenderci, il caso Toti), altre volte è l’inverso: parte la campagna stampa, segue il partito e la giustizia di sicuro arriverà a ruota. Bene, non c’è giorno che su un gruppo di giornali noti non solo per il loro orientamento politico ostile al governo ma pure per una eccessiva e sospetta contiguità con le procure non si parli della Meloni, ma attenzione qui sta la novità - non di Meloni Giorgia, sarebbe normale, bensì di Meloni Arianna, di lei sorella, oltre che da sempre di lei compagna nella lunga e fortunata avventura politica.

È un continuo, un’attenzione oggettivamente sproporzionata - detto con rispetto per il suo ruolo di responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia sia dal punto di vista giornalistico sia politico, quasi a voler creare a tavolino un caso da offrire cotto e mangiato a chissà chi. È un lavoro di cesello, ogni giorno un tassello - confezionato a volte come «retroscena», altre come «indiscrezione», altre ancora come «fonti che chiedono l’anonimato» - viene offerto all’opinione pubblica per raccontare una Arianna Meloni indaffarata a fare e disfare le più delicate nomine di Stato, a piazzare amici e amiche a destra e a manca.

Quando venne nominata Giuseppina Di Foggia a capo di Terna, prima donna a guidare una partecipata statale, alcuni scrissero che era stata scelta in quanto amica di Arianna Meloni e ancora oggi lo si sostiene, nonostante la sorella della premier abbia dichiarato senza possibilità di essere smentita di non averla mai conosciuta e probabilmente mai vista. Niente, la macchina procede come se nulla fosse, mancato il primo colpo si riprova sulla stessa strada. Qualche giorno fa è comparso un articolo nel quale si diceva che Giorgia Meloni avrebbe delegato alla sorella le trattative sulle nomine Rai. Nuova smentita tombale, nessuna replica ma rilancio con un articolo nel quale si sostiene, senza alcuna prova, che Fratelli d’Italia starebbe per proporre un cambio ai vertici di Ferrovie dello Stato, fuori l’attuale Ad, dentro un’amica di Arianna Meloni, Sabrina De Filippis.

Prova che riprova, ecco che da copione entra puntuale in gioco anche il secondo attore del «metodo Palamara»: la politica. La senatrice di Italia Viva Raffaella Paita dichiara alle agenzie: «Arianna Meloni ieri era sul giornale per l’influenza sulle nomine Rai, oggi per le Ferrovie dello Stato. A questo punto mi chiedo: non potrebbero farla direttamente ministra dell'attuazione del Programma? Parentocrazia». Bè, in effetti la Paita di «parentocrazia» se ne intende, essendo moglie di un signore che era presidente del Porto di Genova (incarico di nomina politica) anche negli anni in cui Renzi – capo del partito del quale la Paita è coordinatrice nazionale – era presidente del Consiglio. Ma non è questo il punto, anche se l’attivismo di Italia Viva sulla pratica (oltre alla Paita le false notizie su Arianna sono riprese e amplificate sia da Maria Elena Boschi sia da Matteo Renzi) lascia intendere che ci sia appunto in corso una manovra occulta, campo in cui Renzi da sempre eccelle; che non si tratti semplicemente di ricostruzioni infondate, buttate lì a casaccio per riempire le pagine dei quotidiani agostani a corto di argomenti né di politici che ci si gettano a pesce nella speranza di ottenere qualcosa nella partita delle nomine. No, c’è qualche cosa di più torbido, che cioè si scriva con morbosa insistenza non per raccontare dei fatti, ma per provare a determinarne uno. In altre parole, e fuori da giri di parole, preparare il terreno per portare la magistratura a indagare Arianna Meloni.

Già, ma per che cosa? Un indizio è proprio nella dichiarazione di Raffaella Paita, quando ipotizza una sua «influenza sulle nomine». Eccola l’ipotesi di reato di cui, non è mistero, si sussurra in speranzosa attesa in questi giorni nelle stanze giornalistiche e giudiziarie dell’ex Sistema Palamara: traffico di influenza, un reato che ben si presta ad accuse in mancanza di meglio o di prove, stante la sua aleatorietà.

«Di consistenza inafferrabile», hanno addirittura scritto alcuni giuristi scettici sulla sua fondatezza.

In questa brutta storia due cose sono certe. La prima è che Arianna Meloni non ha alcun potere decisionale su nessuna nomina; la seconda è che Giorgia Meloni non è tipo da farsi intimidire dalle minacce, neppure se coinvolgono una delle persone a lei piu care al mondo.

Il tentativo di cucire addosso ad Arianna Meloni un ruolo che non ha per mettere in difficoltà la sorella e l’intero governo è ormai palese, mandanti ed esecutori cominciano ad avere nomi e volti. Non conterà per ripristinare la verità, ma almeno ora si deve giocare a carte scoperte, terreno sul quale i bari perdono gran parte della loro arroganza e della loro furbizia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
20 Ago 2024 - 14:49
Il progetto è chiaro, renzie sta cercando di rientrare nel suo piddì e deve farsi ben volere in qualche modo no?
Mostra tutti i commenti (120)
Avatar di fritz1996 fritz1996
18 Ago 2024 - 10:08
Finalmente il Giornale si decide a prendere atto dell'assoluta inaffidabilità e del doppiogiochismo di Renzi e dei renziani, verso i quali per troppo tempo ha manifestato un'incomprensibile indulgenza.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
18 Ago 2024 - 10:14
Ma quando sperisce definitivamente Renzi? in Europa non ce l'ha fatta e insieme all'amico carletto e sono due di meno.
Avatar di pred pred
18 Ago 2024 - 10:14
si stanno avvicinando le elezioni forse ???? la volpe perde il pelo ma non il vizio ........
Avatar di Smax Smax
18 Ago 2024 - 10:20
Renzi e’ un cancro della politica italiana.
Mostra risposte (6)
Avatar di mvasconi mvasconi
18 Ago 2024 - 11:14
@Smax ma se era (e probabilmente ancora è) il delfino di Berlusconi?
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 11:32
@mvasconi

Non lo e' piu'............ancora non si decide, ..........cosa faro' da grande?
Avatar di mvasconi mvasconi
18 Ago 2024 - 13:42
@basema51 nono lo è, eccome se lo è...
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 13:57
@mvasconi

Non ne sono convinto,e' un personaggio, si intelligente, ma troppo incostante e ballerino, non sa' creare piu' fiducia anche in chi della fiducia ne aveva.

Probabilmente la mancanza di esercitare un suo potere,in un partito(personalistico) di rilevanza, lo ha completamente staccato dalla realta'.
Avatar di nunzioc nunzioc
18 Ago 2024 - 14:17
@Smax metastasi please !
Avatar di clod46 clod46
18 Ago 2024 - 14:18
@Smax Sono d'accordo e pensare che all'inizio lo facevo per una persona più onesta e più

affidabile.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
18 Ago 2024 - 10:21
Una volta, nelle gite for de porta, per partecipare alle tavolate, ognuno doveva portasse er fagottino. Fuor di metafora, a questo ho pensato davanti al polverone innalzato sulla sorella della sora Giorgia! E ad innalzarlo è in primis quell'anima in pena che non trova la terra che lo regge: ar secolo Matteo Renzi. Che, nell'occasione, si serve dell'on. Paita, evidentemente adusa a sbrigare affari sotto la Lanterna, per pietire un posto a tavola, pardon per rientrare nell'ovile del Campo Largo. Non sono da meno i capi ultras delle curve mediatiche che rovistano nella spazzatura delle notizie inventate, condannati ormai a dare corpo solo ai loro fantasiosi teoremi .
Avatar di MALENNIO MALENNIO
18 Ago 2024 - 10:34
E' ora che chi ,accusando,vuol restare anonimo ,non venga preso in considerazione: o torniamo a metodi tipo il 117 della delazione fiscale anonima di V.Visco ?
Mostra risposte (2)
Avatar di gavello gavello
18 Ago 2024 - 12:06
@MALENNIO ma é anche ora che, a chi decida di strumentalizzare insinuazioni di questo genere che possano portare ad indagini formali che risultino poi infondate, passi veramente la voglia
Avatar di Flex Flex
18 Ago 2024 - 13:26
@MALENNIO Io penso che in un Paese democratico qualunque cittadino ha il "dovere" di contribuire al bene della società e del Paese anche collaborando fattivamanete con le Istituzioni e le Forze di Polizia, l'unica cosa è che deve essere fatto a ragion veduta, con dati di fatto precisi e riscontrabili evitando supposizioni e interpretazioni personalistiche.
Avatar di steluc steluc
18 Ago 2024 - 10:38
Il nostro non accetta la caduta dall' Olimpo e si rivolge persino a coloro che da ànni mettono in mezzo i suoi familiari, deve essere disperato, una sorta di conte Mascetti della politica
Avatar di Franco Pezzali Franco Pezzali
18 Ago 2024 - 10:43
Qui il problema e' Mattarella. Gli altri sono tutti dei disperati e frustrati politici.
Mostra risposte (4)
Avatar di amedeov amedeov
18 Ago 2024 - 10:58
@Franco Pezzali hai scritto la cosa più esatta. purtroppo anche il colle è governato dalla sinistra
Avatar di moscabianca moscabianca
18 Ago 2024 - 12:33
@Franco Pezzali ... ha ragione da vendere ed il triste è ricordarsi che sia la lega che Fi (e qui nulla di strano...), hanno votato per un PDR sinistro, con le conseguenze che tutti vediamo.
Avatar di Fjr Fjr
18 Ago 2024 - 14:14
@amedeov be’ alla fine almeno col colle il compromesso storico c’è stato Dc e ex Pc a braccetto
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
18 Ago 2024 - 15:10
@moscabianca FI non ne sta indovinando una da decenni (votò anche a favore di Monti "per salvare l'Italia" disse Berlusconi), e come vediamo adesso con IUS e le carceri, tra poco si butterà anima e corpo nelle braccia del PD facendo cadere il Governo, perchè Tajani è sì un incapace, ma è anche un voltagabbana, e la Meloni non si farà prendere in giro, con governicchi e pateracchi. E pensare che nel '94 Berlusconi raggiunse il 40% e ci salvò dal diventare una colonia dell'Unione Sovietica.
Avatar di accanove accanove
18 Ago 2024 - 10:43
non è di Renzi che ci si deve preoccupare o di qualche tirapiedi del suo gruppo che parla, forse lo fa anche a proposito lanciando l'allarme "coperto" . C'è un fronte che veste ruoli istituzionali coadiuvato dai soliti noti deciso a "tirar giú" quello che gli elettori sostengono, Toti era la prova generale, hanno individuato un canale fruttuoso del traffico d'influenze, difficile da identificare, confermare, smentire ma in grado nella sua "indefinizione" di minare la struttura
Mostra risposte (2)
Avatar di emarco1961 emarco1961
18 Ago 2024 - 10:53
@accanove : Concordo .. Il solito "sistema" da Craxi alla gioiosa macchina da guerra fino ad oggi.
Avatar di accanove accanove
18 Ago 2024 - 11:15
debbono farlo in fretta, prima che le riforme di un governo che ha i numeri e volontà di farlo neutralizzi loro gli strumenti di "lotta politica". Superato Toti mi aspetto un attacco a tutta la governance di destra del nord Italia, Lombardia, Veneto etc. La cosa va presa in seria, serissima considerazione, con stratagemmi difficilmente delineabili nei limiti legali si vuole destabilizzare la volontà popolare non potendo farlo elettoralmente
Avatar di scurzone scurzone
18 Ago 2024 - 10:45
Non ho letto in nessun altro giornale tale notizia, comunque.
Mostra risposte (10)
Avatar di emarco1961 emarco1961
18 Ago 2024 - 10:54
@scurzone . Chissà perchè rep , stampa e co. non ne parlano .. Ma che strano.
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 11:35
@scurzone

Si saranno svegliati tardi. Oppure ritengono la notizia non degna di attenzione.
Avatar di scurzone scurzone
18 Ago 2024 - 11:58
@basema51 Spero sia così: una notizia non degna di attenzione
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 12:06
@scurzone

Anche io, ma non come lo intendi tu.
Avatar di Eridano Eridano
18 Ago 2024 - 13:06
@scurzone si è mai sentito che chi racconta fandonie lo vada a dire al mondo intero? Si figuri se giornali che si prestano a simili giochetti si autodenunciano
Avatar di scurzone scurzone
18 Ago 2024 - 14:10
@Eridano cosa vuol dire?
Avatar di Eridano Eridano
18 Ago 2024 - 16:01
@scurzone che certi giornali non dovrebbero inventarsi notizie e poi amplificarle nel tentativo di farle sembrare vere, e sottacere quando poi le suddette notizie si rivelano miseramente false.
Avatar di bobo1943 bobo1943
18 Ago 2024 - 16:31
@scurzone chiaramente i giornali sinistrorsi non pubblicano le sciocchezze dette dai politici sinistri
Avatar di scurzone scurzone
19 Ago 2024 - 15:47
@bobo1943 Intanto, a parte Repubblica, di giornali sinistrorsi non ne conosco, magari lei mi illuminerà: comunque stamattina in prima pagina compare la notizia anche su Repubblica e la Stampa della sorella della premier, niente di nuovo sotto il sole.
Avatar di Eridano Eridano
19 Ago 2024 - 17:56
@Eridano gruppo gedi
Avatar di Lugar Lugar
18 Ago 2024 - 10:47
Per una volta che abbiamo un governo, ce la mettono tutta per buttarlo giù.
Mostra risposte (2)
Avatar di accanove accanove
18 Ago 2024 - 11:36
@Lugar non è "il loro e non ottengono nulla se non stare all'opposizione, stare all'opposizione mina i supporti ed i sostegni, quelli vogliono riconoscimenti, potere. Se un partito è ai margini di esso non può offrirli e "perde" il sostegno ,si rende maledettamente difficile ricostruire la catena di supporto e collaborazione. E' piú il tempo di privazione dal potere che temono che non un governo in loro in antitesi, la sinistra si nutre e si sorregge sul potere, sui singoli e piccoli ruoli che possono elargire ai militanti, sono mercanti di una ideologia che può reggersi solo sul merchandiser, ne abbiamo vist ogli epigoghi, quando il potere ed il denaro è mancato nel 1989
Avatar di gavello gavello
18 Ago 2024 - 12:09
@accanove bellissima analisi
Avatar di Intruder Intruder
18 Ago 2024 - 10:47
per un attimo, solo per un attimo, ho pensato che si trattasse della figlia della Meloni.

Però ci siamo vicini, se la prenderanno anche con lei, solo questione di tempo.

Ora che Vannacci è stato completamente assolto dalle ridicole accuse per le spese illecite e per la denuncia della pallavolista, era evidente che si dovevano cercare un'altro mostro Chimera.

La povera sorella della Meloni, avranno detto:

a qualcosa riusciremo pure ad appigliarci, che so, una multa non pagata, e se non c'è nulla lo inventiamo, tanto è a uso e consumo degli inferiori di sinistra, quelli si bevono tutto pure se sanno che è falso.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
18 Ago 2024 - 10:51
Io non so se Arianna Meloni sia colpevole di "traffico di influenze" (cioè di aver comprato voti in cambio di favori).

Le indagini giudiziarie sono però uno strumento importante per la salvaguardia della democrazia.
Se i politici ed il loro staff godessero di un'immunità che li proteggesse per tutto il periodo del loro mandato, la democrazia si trasformerebbe in breve in un'oligarchia.
Mostra risposte (15)
Avatar di Chicco47 Chicco47
18 Ago 2024 - 11:02
@2x4is8 Le indagini giudiziarie sono uno strumento fondamentale per la sicurezza della democrazia soltanto quando i magistrati non sono politicamente orientati, come molto spesso è successo e continua ad accadere. In questo modo sono le indagini giudiziarie ad essere una grave offesa alla democrazia, e quei giudici andrebbero pesantemente puniti.
Avatar di llull llull
18 Ago 2024 - 11:17
@2x4is8 guarda che L'IMMUNITÀ di cui parli fu voluta dai Padri Costituenti proprio per evitare che il Potere Giudiziario non sconfinasse in quello Politico. Sarebbe anche ora che la suddetta IMMUNITÀ PARLAMENTARE venga ripristinata e che i parlamentari rendano conto del loro operato al Popolo sovrano e poi, eventualmente, anche alla Magistratura ma solo al termine del mandato
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
18 Ago 2024 - 11:31
@2x4is8 Le indagini "sarebbero", ed anzi dovrebbero essere uno strumento non solo importante, ma indefettibile per la democrazia se non accadesse che chi le conduce e le coordina si ispirasse impunemente a principi di diritto del tipo "Salvini ha ragione ma DEVE essere attaccato"!
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 11:38
@2x4is8

Posso anche concordare, pero' perche queste indagini sempre a destra e mai per la sinistra?
Avatar di onurb onurb
18 Ago 2024 - 12:33
@Chicco47. Sono pienamente d'accordo concorde con lei. Però, in una situazione che ogni giorno vede critiche a chi ci governa e tentativi di far cadere il governo, il muto del colle dovrebbe svegliarsi dal letargo. È una speranza vana: anche lui è della medesima parrocchia.
Avatar di squalotigre squalotigre
18 Ago 2024 - 13:14
@2x4is8 cominciamo col dire che in Costituzione non esiste il potere giudiziario ma si tratta di un ordine. I poteri sono due: legislativo ed esecutivo. Poi i magistrati possono fare tutti gli accertamenti che vogliono ma sono funzionari dello Stato e se sbagliano facendo cadere un governo o un governatore che risulti innocente DEVONO pagare PENALMENTE - attentato alla volontà popolare ed alla democrazia - ed anche CIVILMENTE dopo essere stati interdetti per sempre dai pubblici uffici compreso quello di avvocato
Avatar di 2x4is8 2x4is8
18 Ago 2024 - 13:32
@llull l'immunità parlamentare non è stata abolita, ma non vuol dire che esiste il divieto completo di svolgere indagini sui parlamentari.

Inoltre l'immunità non può essere estesa a tutti i politici e tantomeno a collaboratori o parenti vari.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
18 Ago 2024 - 14:08
@squalotigre Cito da Wikipedia:

"Il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio della separazione dei poteri: il potere legislativo è attribuito al Parlamento, al governo spetta il potere esecutivo, mentre la magistratura, indipendente dall'esecutivo e dal potere legislativo, esercita il potere giudiziario."

Politici e magistrati non dovrebbero pagare penalmente per errori fatti durante l'esercizio delle loro funzioni, se non si dimostra che abbiano agito in malafede.
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 14:25
@2x4is8

Giusto, ma chi indaga su di loro,e decidono che abbiano agito in malafede?

Quanti magistrati sono stati condannati perche' hanno agito in malafede?

Quanti magistrati, sono stati condannati al risarcimento per i danni causati a cittadini condannati,ma poi assolti? Non le sembra che vi sia qualche pecca in tutto questo?
Avatar di squalotigre squalotigre
18 Ago 2024 - 14:26
@2x4is8 mi indichi in quale articolo della Costituzione è scritto il termine potere giudiziario. Attendo con fiducia ma se non me lo sa indicare la invito a leggerla la Costituzione prima di darmi lezioni
Avatar di squalotigre squalotigre
18 Ago 2024 - 14:38
@2x4is8 wikipedia sbaglia. La Costituzione Italiana parla di potere legislativo potete esecutivo e ORDINE GIUDIZIARIO. La legga è non si istruisce su wikipedia
Avatar di 2x4is8 2x4is8
18 Ago 2024 - 14:39
@basema51 la sua affermazione non trova riscontro nei dati, che mostrano indagati sia a destra che a sinistra.

L'affermazione, che ci siano più magistrati di sinistra, è tutta da verificare.

Il riflesso automatico, di definire "rosso" un magistrato che indaga su un politico di destra è molto preoccupante. Per me è solo un tentativo di sviare l'attenzione dai fatti contestati.
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 14:54
@2x4is8

Non sto parlando di indagati di destra o di sinistra, ma di tutti i cittadini che hanno avuto problemi con la magistratura,e dopo essere stati processati sono finiti in carcere, dopo anni risultati innocenti. Non esistono solo i politici.

Per il resto del commento non condivido, e dire che e' solo per sviare l'attenzione, mi sembra riduttivo.
Avatar di ilcensurato ilcensurato
18 Ago 2024 - 17:38
@basema51 questa sua certezza che non si indaga a sinistra da dove arriva? non legge questo giornale che omette gli arrestati di destra ma non dimentica mai se sono di sinistra? sta scherzando vero? ci sono diversi esempi di arrestati di destra negli ultimi 2 anni che però su queste pagine non vi han dato la notizia.
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 17:56
@ilcensurato

Dalla stessa sua certezza, che, dimentica quelli di sinistra e si ricorda quelli di destra.

Tutti i giornali riportano notizie, che piu' a loro interessa per vendere copie, o per vicinanza politica. Comunque a livello di personaggi politici, di un certo spessore mediatico sono sempre piu quelli di destra che di sinistra che sono sotto osservazione da parte della magistratura e non solo di quella.
Avatar di zallone48 zallone48
18 Ago 2024 - 10:55
Qui qualcuno ha perso il senso della misura. Il "cerchio magico" non deve essere indagato per alcun motivo ? Anche se magari vi sono presupposti ? Bene, ditelo chiaramente, chi é stato eletto dal "popolo" solo dal popolo può essere messo in discussione. Così sarà chiaro a tutti il "vostro" pensiero.
Mostra risposte (3)
Avatar di MALENNIO MALENNIO
18 Ago 2024 - 11:45
@zallone48 beh...per indagare serve qualcosa di piu' oggettivo delle personali,ma sempre soggettive,opinioni , e delle rivelazioni anonime.
Avatar di Finky24 Finky24
18 Ago 2024 - 13:00
@zallone48 il primo ad averlo perso di certo sei tu.
Avatar di squalotigre squalotigre
18 Ago 2024 - 14:02
@zallone48 da quando i PM sono assurti al ruolo di intoccabili? Certo che possono indagare, in silenzio e senza comunicare alcunché al giornalista amico ma se sbagliano devono sapere che hanno gli stessi doveri degli altri funzionari dello stato. Sono medico e se ammazzo una persona, e mettere in galera un innocente è equivalente, vado GIUSTAMENTE IN GALERA, non mi trasferiscono in un altro ospedale e non mi promuovono.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
18 Ago 2024 - 11:04
Non credo comunque all'ipotesi estrema ventilata dal Direttore, anche perché il cosiddetto e volatile reato di "traffico di influenze" poggia solo sulla sabbia, per cui basta uno sbadiglio anche di un avvocaticchio di provincia per farlo crollare. Il problema, ragazzi, è una certa stampa asservita ai potentati economico-finanziari che, nel rincorrere i suoi fantasmi, si inventa, come ho letto giorni fa, riunioni governative alla presenza della signora Arianna. Suvvia, siamo seri: se la notizia fosse stata vera, la cosa sarebbe stata grave: se, inventata, sarebbe ancora più grave ed inaudita, a riprova del precipizio in cui è sprofondata la credibilità di certi media..
Mostra risposte (2)
Avatar di Finky24 Finky24
18 Ago 2024 - 12:56
@antoniopochesci penosa come sempre. Brutta cosa l'insoddisfazione.
Avatar di Finky24 Finky24
18 Ago 2024 - 13:02
@antoniopochesci non conta quello che credi tu o Sallusti, conta quello che vogliono credere i magistrati. Non facciamo troppo gli ingenui che ne abbiamo già abbastanza.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
18 Ago 2024 - 11:05
Anche basta con sto vittimismo delle sorelline Meloni, sono ridicole.
Mostra risposte (2)
Avatar di politike politike
18 Ago 2024 - 11:39
@schiacciarayban ma anche basta con questa caccia alle streghe e fantasmi di certa stampa e politica che invece di proporre alternative (possibilmente comprensibili...) ai problemi concreti (sorge il dubbio che ne siano in grado) inventano fake news.
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 12:47
@schiacciarayban

Come il tuo commento............ridicolo.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
18 Ago 2024 - 11:07
Se il Giornale ha prove certe perché non denuncia nelle sedi opportune invece di fare mera opera di istigazione all'odio sociale?
Mostra risposte (16)
Avatar di politike politike
18 Ago 2024 - 11:49
@Carcarlo qui siamo all'inversione della prova e delle conseguenze.

Secondo legge è chi accusa che deve produrre prove.

In questo caso sono i vari Renzi e sodali che dovrebbero portare le prove di questi incontri (anche perché come faccio a provare di non essere in un certo posto ad una certa ora se non so in che posto e a che ora sono accusato di esserci?).

L'odio sociale è generato da chi accusa senza prove non da chi si difende. O basta il sospetto che una cosa sia plausibile per farti indagare?

Il mio vicino esce tutte le sere alle 21 e rientra alle 7 di mattina ... Sicuramente è un ladro. Devono metterlo in galera subito!

Mi sembra un ragionamento ineccepibile.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
18 Ago 2024 - 12:03
@politike ma che ragionamento ineccepibile qui non deve difendersi nessuno , non c'è nessun procedimento in corso, nessuna indagine. Hanno scritto un articolo sul nulla solo per mantenere elevata acredine nei confronti di un potere della Stato che ha molta più dignità, a mio parere, del potere politico che ci ritroviamo. Fuffa, comportamenti illeciti spesso di matrice penale, insulti e promesse sistematicamente disattese.
Avatar di maxxena maxxena
18 Ago 2024 - 12:19
@Carcarlo ...."Fuffa, comportamenti illeciti spesso di matrice penale, insulti e promesse sistematicamente disattese", ha dannatamente ragione. Da quando ho il diritto al voto (putroppo molti anni fa) non c'è mai stato un governo che non abbia avuto almeno una di queste prerogative:
Avatar di lema5258 lema5258
18 Ago 2024 - 12:30
@Carcarlo vero ma perché Renzi e la Patia non hanno fatto denuncia alla procura?
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 12:56
@Carcarlo

Un potere dello stato? Se la triade esposta nell'articolo e' un potere dello stato, ci dovremmo preoccupare tutti seriamente.

Se poi si riferisce solo per la magistratura,la preoccupazione non diminuisce di molto.

Preoccupa che lei come molti altri, la considerate un potere, quello si e' preoccupante.
Avatar di Finky24 Finky24
18 Ago 2024 - 12:57
@Carcarlo ma cosa dici? Cosa denunci? La magistratura? Prova a scrivere qualcosa di intelligente ogni tanto eh?
Avatar di Carcarlo Carcarlo
18 Ago 2024 - 13:14
@Finky24 dai, come risposta poca cosa oltre ad essere estremamente scontata. Pensa autonomamente puoi sbagliare, ma almeno sbagli tu. Cerca di essere indipendente, non è facile ma è la cosa più bella che tu possa fare
Avatar di Carcarlo Carcarlo
18 Ago 2024 - 13:22
@basema51 la magistratura, indipendente dall'esecutivo e dal potere legislativo, esercita il potere giudiziario. Cosa c'è che non ti torna? Sei stato abituato a pensarla diversamente da quella che è la realtà? Non preoccuparti, può capitare, ma da ora cerca di essere indipendente. Per tutti noi.
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 13:40
@Carcarlo

Che eserciti un potere non significa che sia un potere.(e fare quello che vuole oltre le sue competenze)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
18 Ago 2024 - 13:47
@basema51 ok, buona fortuna.
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 14:06
@Carcarlo

Anche a lei.
Avatar di squalotigre squalotigre
18 Ago 2024 - 14:20
@Carcarlo è ora di finirla con ol definire potere quello giudiziario. L parole hanno un significato ed un valore preciso. Sbaglio? Mi indichi in quale articolo della Costituzione si parla di potere giudiziario. Si parla di ORDINE e I padri costituenti lo hanno fatto a ragion veduta. Ma qualcuno, politico o giornalista o costituzionalista la Costituzione l'ha almeno letta?
Avatar di clod46 clod46
18 Ago 2024 - 14:31
@basema51 Ma perchè hai qualche dubbio? non ti è bastato il sistema adottato con Toti?
Avatar di 2x4is8 2x4is8
18 Ago 2024 - 14:49
@politike Nessuna accusa senza prove? Secondo me, questa affermazione è troppo radicale.

Se ho dei sospetti, devo poterne parlare anche se non ho le prove.
Avatar di basema51 basema51
18 Ago 2024 - 14:59
@clod46

Perche' il sistema Toti li a tolti i dubbi?

Magari li a rafforzati ad alcuni, quello senza ombra di dubbio.
Avatar di mantiga mantiga
18 Ago 2024 - 17:57
@Carcarlo è inutile spiegare
Avatar di Jamesgbt40 Jamesgbt40
18 Ago 2024 - 11:21
E tutto perché non c'è Habeas Corpus, Italia sta diventando una dittatura. Va bene che i poteri delle Stato siano indipendenti, ma non che siano illimitati. Perché limitare la libertà di un sospettato, quando appunto c'è solo sospetto e non prova? L'Italia ha un equivalente del Crown Prosecution Service?
Avatar di Flex Flex
18 Ago 2024 - 11:22
Ormai alla Sinistra non resta che "sopravvivere di spazzatura", hanno esaurito programmi, proposte e inganni. La netta vittoria del Centrodestra li ha portati alla "paranoia", gli è rimasto l'odio, sempre presente in loro, e gli attacchi personali. La scoperta del "traffico di influenze" non è una novità in politica e potrebbe riguardare tutti ma proprio tutti, da "destra a Sinistra, dai Sindaci ai Ministri" e allora se volessero percorrere questa strada dovrebbero prima preoccuparsi dell'integrità dei magistrati poi iniziare da una parte con controlli a tappeto su tutti.
Avatar di MALENNIO MALENNIO
18 Ago 2024 - 11:47
@Flex ben detto!!
Avatar di Terma Terma
18 Ago 2024 - 11:25
Sembra che l’unica speranza di Renzi per rimanere a galla sia quella di aggrapparsi al salvagente del PD. Ora la sinistra gli chiede prove di fedeltà, dimostrare di essere uno di sinistra, di fare cose di sinistra, di dire cose di sinistra, altrimenti se la scorda la sua riammissione. E allora via a gettare odio sul governo, perché questo è l’unico metodo che la sinistra conosce di fare opposizione e Renzi non ha scrupoli a vestire questo ruolo.
Avatar di senzasperanza senzasperanza
18 Ago 2024 - 11:56
Si,in un paese normale:ma,da noiiiiiiiiiiiiAIUTOOOOOO.Il governatore della Liguria,insegna
Avatar di Massìno Massìno
18 Ago 2024 - 12:04
Casa diceva quel tale?

L'Italia è il paese del familismo amorale.

C'è chi è caduto per un cognato....
Avatar di odiolapolitica odiolapolitica
18 Ago 2024 - 12:07
Pur di rompere si attaccano a tutto.
Avatar di sandro1961 sandro1961
18 Ago 2024 - 12:17
Ma è partita o no un'inchiesta giudiziaria? Oppure stiamo parlando di sospetti che questa possa esserci ma basati sul nulla? Quindi chi è che sta facendo disinformazione?
Avatar di anfo anfo
18 Ago 2024 - 12:33
Renzi... un povero questuante della politica!
Avatar di bruco52 bruco52
18 Ago 2024 - 12:38
Renzi Matteo un nano della politica, che si atteggia a gigante, intorno a lui altri nani e nane, che perduta la poltrona sognano il ritorno in pompa magna. I sogni però si sa sogni muoiono all'alba.
Mostra risposte (3)
Avatar di clod46 clod46
18 Ago 2024 - 14:34
@bruco52 Hai ragione ma intanto è riuscito a far cadere più di un governo!
Avatar di alfredido2 alfredido2
18 Ago 2024 - 15:27
@bruco52 Non solo ha fatto cadere più di un Governo è anche diventato plurimiliardario
Avatar di bruco52 bruco52
18 Ago 2024 - 17:16
@clod46 @alfredido2 Per far cadere un altro governo, dovrà farne parte e al momento la vedo dura.
Avatar di lomi lomi
18 Ago 2024 - 12:58
Tutto pur di distrarre l opinione pubblica....mi pare che i problemi a destra derivino più dagli alleati che dai magistrati...per cui lascerei perdere
Avatar di gianfy gianfy
18 Ago 2024 - 13:00
C'è solo un sistema per uscire da questa situazione dannosa economicamente, illegale anche per i

magistrati, e falsa per una informazione NON più credibile: riforme veloci e senza opposizioni, riforme della costituzione,della giustizia, ma soprattutto della informazione!!!!!!!!!!
Avatar di mantiga mantiga
18 Ago 2024 - 16:47
@gianfy cioè bavaglio ai giornalisti ?
Avatar di gianfy gianfy
18 Ago 2024 - 13:02
Non capisco se la Meloni ha rallentato le riforme in attesa di un momento migliore e più propizio, o

perchè ha paura che i cittadini boccino il referendum
Avatar di 2x4is8 2x4is8
18 Ago 2024 - 13:09
Se cercate su Google "indagati del PD", troverete le prove che non è vero, che i magistrati indaghino solo sui politici di destra!
Avatar di Andoni Andoni
18 Ago 2024 - 13:22
Non ho capito chi vuole indagare e perché non è possibile farlo su Arianna Meloni
Avatar di toro seduto toro seduto
18 Ago 2024 - 13:38
quello che criticavate ai vostri avversari "lotizzazioni" lo avete fatto amplificandolo, con pedine oltretutto non all'atezza.....
Avatar di zallone48 zallone48
18 Ago 2024 - 13:45
Sono" ferocemente " contrario" alla secessione mascherata, al premierato, alla legge elettorale maggioritaria, al sogno del ponte sullo stretto, a chi ha raccontato "barzellette" sui blocchi navali, sulle accise, sull'Europa e sull'euro, a tutti quelli che "ricordano" un passato che non vuol passare. Per queste quisquiglie sono un odiatore sociale ? Devo stare tranquillo e in silenzio ? Oppure mi devo chiedere come é possibile che una minoranza di elettori possa "imporre" le sue "teorie" all'altra parte del cielo.
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
18 Ago 2024 - 15:17
@zallone48 La "minoranza" di elettori è maggioranza parlamentare ed ha il dovere, oltre che il diritto, di governare. Deve, inoltre, realizzare il programma per cui è stata votata, e le riforme che sta portando avanti, invero con troppe esitazioni, sono previste e consentite dalla Costituzione.

Secondo lei, invece, chi dovrebbe governare?
Avatar di RobertRdG RobertRdG
18 Ago 2024 - 13:56
Non mi importa di cosa dice Renzi e ancor meno di cosa dice la mia connazionale Paita che espellerei in tempo reale in Padania. Ma ciò che mi fa impazzire è che non si riesca a tenere a freno la magistratura. Non mi spiego poi come nella vostra repubblica i sinistri siano assolutamente minoritari, mentre nella magistratura siano del tutto dominanti in numero. Qualcuno mi spieghi
Avatar di Mborsa Mborsa
18 Ago 2024 - 14:14
Mi sembra una ipotetica difesa preventiva di un attacco al governo! Come si può "indagare" Arianna Meloni senza tirare in ballo il marito o la sorella! Meglio cavalcare le iniziative di FI per seminare zizzania nel governo.
Avatar di jonny$xx jonny$xx
18 Ago 2024 - 14:29
La battaglia si può vincere, senza dare retta alle chiacchiere votando comunque un partito di destra, Italiani svegliamoci prima che il potere domini sulla democrazia
Avatar di nunzioc nunzioc
18 Ago 2024 - 14:32
Fare una legge che sanzioni pm e gip quando fanno errori marchiani in violazione del diritto e giurisprudenza vigente relegandolo a spolverare faldoni nel sottoscala per il resto della carriera lavorativa: ci penserebbero molto prima di agire solo d'impulso !
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
18 Ago 2024 - 15:18
@nunzioc Lapalissiano!
Avatar di Marzia60 Marzia60
18 Ago 2024 - 14:36
La destra cadrà inesorabilmente e purtroppo non c'è un alternativa al momento credibile ma è solo questione di pochi mesi. Cadra' non per inchieste giudiziarie tipo toti bensì per inconcludenze su tutti i versanti L ora in cui si fanno i conti del dare dell avere sta' per arrivare e il governo fin ora si è limitato a compensare l abolizione del RDC e a dispensare il denaro fornitogli dall' UE come un passamano Ma di concreto nulla Tutto fumo e tutte tasse e tutta guerra tanto per rimanere a braccetto con i radical di Bruxelles senza assumere una propria posizione dignitosa.A Bruxelles lo sanno e la lasciano fare x ora in attesa che si faccia avanti una forza alternativa più consona.
Avatar di nunzioc nunzioc
18 Ago 2024 - 15:17
@Marzia60 e ci rimettiamo magari Speranza, Conti o quelli che per dieci anni hanno trascurato i veri bisogni delle persone? Hai giá dimenticato le porcherie fatte con il covid rinchiudendol il Paese e facendo inseguire con elicotteri e motovedette chi osava prendere il sole: allora si è davvero irrecupetabile !
Avatar di Brutio63 Brutio63
18 Ago 2024 - 14:38
Calunnia calunnia qualcosa resterà, così agisce la sinistra!
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
18 Ago 2024 - 15:11
@Brutio63 ...e così sono quel 20% di italiani che li votano: creduloni a crepapelle
Avatar di Leluccio Leluccio
18 Ago 2024 - 15:05
Ma quando riusciremo a varare una riforma della giustizia che impedisca a certi magistrati di interferire con la politica? Si parla si parla ma non se ne fa mai niente.
Avatar di nunzioc nunzioc
18 Ago 2024 - 15:35
@Leluccio quando verranno cacciati dai Ministeri e come consiglieri del Governo o delle Amministrazioni mettendo al loro posto Avvocati degni di questo nome
Avatar di squalotigre squalotigre
18 Ago 2024 - 15:51
Un'ultima considerazione

I poteri dello Stato sono costituzionalmente due, legislativo ed esecutivo. Esiste poi un ordine che è indipendente dai due ma è soggetto alla legge fatta dal legislativo e messa in atto dall"esecutivo. Se i padri costituenti avessero parlato di potere indipendente avrebbe consentito al giudiziario di fare anch'esso la legge e di non applicare quella del Parlamento i cui componenti sono legittimati dal voto popolare e non dal superamento di un concorso. È per questo che il giudiziario è un ordine e non un potere. Amen
Mostra risposte (2)
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
18 Ago 2024 - 16:11
@squalotigre Alcuni Padri Costituenti erano contrari all'autoreferenzialità della magistratura. Altri volevano il pm controllato dal potere politico, che esercita la sovranità che appartiene al popolo.

Avevano visto giusto.
Avatar di squalotigre squalotigre
18 Ago 2024 - 16:55
@Tirreno50 il potere giudiziario esiste solo nei paesi in cui i giudici sono eletti dal popolo che li legittima attraverso il voto. È per questo che in Costituzione da noi si parla di Ordine perché non può esistere un potere per concorso

Altrimenti si potrebbe fare un concorso per il Predidente del Consiglio o per Senatore che resterebbero tali fino alla pensione

Neanche Putin farebbe così. Anche i dittatori hanno bisogno di una legittimazione popolare anche se farlocca
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
18 Ago 2024 - 16:37
Come ho scritto stamattina, non credo ad ipotesi di reati anche perché , nel caso, sono ancorati al vento. Per completezza di informazione ed a proposito di parentocrazia, ricordo però che la sorella della Premier non è parlamentare: al contrario per esempio della sig.ra Piccolotti in Fratoianni non eletta ma di fatto nominata.Ergo, un conto è puntare legittimamente la Premier, un altro è evocare una privata cittadina al solo scopo di attaccare la sorella Premier.
Avatar di ilcensurato ilcensurato
18 Ago 2024 - 17:40
ma se l'indagato è di destra il magistrato è automaticamente "rosso"? sul serio siete così bolliti dalla propaganda?
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
20 Ago 2024 - 14:49
Il progetto è chiaro, renzie sta cercando di rientrare nel suo piddì e deve farsi ben volere in qualche modo no?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi