Tra ventiquattrore il futuro di Finmeccanica sarà più chiaro. Domani il cda dovrà esprimersi sulla revisione del conferimento delle deleghe allad Giuseppe Orsi al presidente Pier Francesco Guarguaglini, indagato dalla Procura di Roma insieme allad di Selex, Marina Grossi, nellambito dellinchiesta sugli appalti Enav.
Il nuovo esecutivo guidato da Mario Monti ha lasciato trapelare il proprio gradimento per una soluzione che segni una discontinuità rispetto al recente passato, ma ricomporre il mosaico di una holding tanto complessa quanto strategica per gli interessi nazionali non è semplice. In primo luogo, voltare pagina potrebbe significare anche lasciarsi alle spalle tutto lattuale management, Orsi incluso. In questo caso potrebbero trovare conferma le indiscrezioni che vedono lad di F2i, Vito Gamberale, in pole per la carica di presidente e ad del nuovo gruppo. Lunga esperienza nellambito delle partecipate dello Stato, abilità nel lancio di un fondo dedicato agli investimenti infrastrutturali e ottimi rapporti con il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, sono i vantaggi competitivi di Gamberale. Altri potenziali candidati come il presidente di Telecom, Franco Bernabé, e il numero uno di Fs Mauro Moretti hanno già fatto sapere di non voler abbandonare i loro attuali incarichi. Se si optasse per una scelta meno radicale, invece, potrebbe essere scelto lex capo della Polizia, Gianni De Gennaro, che gode di consensi bipartisan in ambito politico. Guarguaglini, tuttavia, non ha mostrato negli ultimi giorni quella disponibilità al «passo indietro» che renderebbe meno complicata la designazione di De Gennaro. Anche per questo motivo, al momento non è esclusa lipotesi delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri per facilitare il ricambio. Una svolta è comunque necessaria visti i 358 milioni di perdita netta consolidata nei primi nove mesi del 2011.
Intanto, le controllate Ansaldo Sts e AnsaldoBreda hanno firmato con la Honolulu Authority for Rapid Transportation un contratto del valore di 1,334 miliardi di dollari (circa un miliardo di euro) per realizzare la parte tecnologica e fornire i veicoli della nuova linea metropolitana senza conducente di Honolulu alle Hawaii.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.