Freno, frizione, marcia, acceleratore. E poi ancora freno, frizione, marcia, acceleratore. Tutti in coda per le feste di Pasqua. Un rito al quale in pochi sembra vogliano sottrarsi. Ma cè anche chi se tiene ben alla larga e sceglie, almeno per la giornata di Pasquetta, unaccoppiata vincente: il treno più la bicicletta. Cioè, anzichè godersi da quasi fermi il passatempo dellautoradio o i bisticci dei bambini dilatati nello stretto abitacolo, preferisce lo scorrere del paesaggio da un finestrino prima e, dopo, una giornata a contatto diretto con la natura.
Unoccasione davvero da cogliere, lunedì prossimo, grazie alliniziativa promossa da Fiab, Federazione italiana amici della bicicletta, e Trenitalia che consentirà il trasporto gratuito delle biciclette su tutti treni regionali e interregionali di Trenitalia che effettuano il servizio di trasporto bici al seguito. Una iniziativa per sostenere il trasporto integrato bici più treno, promuovere la mobilità eco-sostenibile e sensibilizzare i temi della sicurezza stradale, proprio in un giorno di punta del traffico stradale e autostradale.
Litinerario? La scelta è vastissima. In Liguria, ad esempio, lunedì da Genova Brignole (ritrovo alle 7.10) si può raggiungere in treno Acqui Terme e concedersi poi una gita sulle due ruote attraverso Cartosio, Albiglia, Maddalena fino a Sassello dove è prevista una sosta per un gustoso barbecue. Dopo il meritato riposo, a digestione compiuta, si riparte alla volta della costa ligure, sempre pedalando, fino alla stazione di Albisola, da dove si rientra a Genova in treno.
Ma se qualcuno vuol scegliere una meta diversa, può individuare la località prescelta e il proprio treno sullorario ufficiale, o consultare il sito www.trenitalia.com, scegliendo i numerosi collegamenti contraddistinti con il simbolo della bici e acquistare poi soltanto il biglietto per il viaggiatore. Il trasporto gratuito della bicicletta al seguito è consentito anche agli abbonati.
Per chi poi volesse saperne di più sulliniziativa e su questa modalità di trasporto, in continua crescita, Trenitalia e la Fiab hanno elaborato lopuscolo «treno + bici, perché», un vero manuale di istruzioni che fa conoscere le opportunità offerte a chi vuo viaggiuare in treno, contine lelenco dei treni internazionali attrezzati per il trasporto di bici al seguito e fornisce una serie di suggerimenti logistici e pratici per utilizzare al meglio il servizio. Un ultimo consiglio: un po di allenamento non guasta.