Per la prima volta la Cina ha presentato un piano per contenere le emissioni responsabili delleffetto serra, stilando una lista di obiettivi «vincolanti» che i premier cinese Wen Jibao porterà personalmente al vertice sul clima di dicembre a Copenaghen. Pechino si propone di ridurre lemissione di anidride carbonica dal 40 al 45% entro il 2020, rispetto ai livelli del 2005. I cinesi hanno precisato che questo impegno è un «obiettivo vincolante» e che il governo ricorrerà a provvedimenti come la tassazione e misure finanziarie per raggiungerlo, mentre il Consiglio di Stato, ha detto che il Paese dovrà affrontare «notevoli problemi» per raggiungere lobiettivo.
Lobiettivo indicato è in linea con quanto previsto dagli esperti. Xie Zhenhua, principale inviato cinese in materia di clima, ha dichiarato che i Paesi in via di sviluppo si sono posti obiettivi troppo modesti, insufficienti, e devono fare di più per combattere i cambiamenti climatici.
Pechino per la prima volta decide di ridurre i gas serra
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.