Pellicole e paesaggio si nutrono di Clorofilla

Il parco della Maremma (Grosseto) ospita anche quest’anno il Clorofilla Film Festival, rassegna cinematografica all’interno di Festambiente, festival internazionale di ecologia e solidarietà promosso da Legambiente. In programma fino al 15 agosto lungo e cortometraggi (il concorso «Corti alla clorofilla» premierà il film che sarà riuscito a sintetizzare nel modo migliore il rapporto dell’uomo con il suo ambiente), spettacoli teatrali, letture e documentari. Gli spettatori sono accompagnati al luogo delle proiezioni da una mostra di foto di scena realizzata «ad hoc» per la manifestazione da Cliciak, concorso nazionale per fotografi di scena. L’itinerario fotografico, intitolato «La scena naturale.

Paesaggi e natura sui set italiani», ripercorre la vita dei set di film come Io non ho paura di Gabriele Salvatores, La meglio gioventù di Giordana, L’amore ritrovato di Carlo Mazzacurati, L’uomo in più di Paolo Sorrentino e altri ancora attraverso le immagini scattate da alcuni tra i più quotati fotografi italiani.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica