Nel giorno dei grandi accordi siglati ieri a Roma nellambito del Forum Italia-Cina, non poteva mancare il colpo delle Generali, che nel Paese asiatico sono presenti da anni nel settore vita, da qualche tempo anche nei danni. E che ora rilanciano mettendo un piede nel mercato dei fondi pensioni a contributo aziendale, rilevando per 100 milioni di euro il 30% della società di gestione Guotai. Una mossa in un Paese con 220 milioni di lavoratori, con solo un 5% impegnato a versare contributi in uno schema pensionistico. Nella stessa cornice ha firmato un accordo con Pechino anche Mediobanca: un memorandum dintesa con la China Development Bank, uno dei bracci finanziari utilizzati dal governo cinese a sostegno della crescita delle infrastrutture.
Guotai invece è una delle poche società di asset management cinesi autorizzata per ogni classe di attivi.
Pensioni integrative Generali entrano nei fondi cinesi con il 30% di Guotai
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.