"Ai nostri figli diciamo tutto". Il principe William parla della malattia di Kate

In una nuova intervista il principe di Galles ha rivelato il modo in cui la sua famiglia ha affrontato il cancro di Kate Middleton

"Ai nostri figli diciamo tutto". Il principe William parla della malattia di Kate
00:00 00:00

Lo scorso 3 novembre il principe William ha iniziato il suo viaggio di cinque giorni in Brasile. Un tour attraverso il quale l’erede al trono ha portato avanti, anche a nome di Carlo III, la battaglia per la salvaguardia dell’ambiente. Durante la visita William è tornato a parlare della malattia della moglie Kate ma, stavolta, affrontando l’argomento dal punto di vista dei figli, i principi George, Charlotte e Louis. Il futuro Re ha spiegato l’inutilità dei silenzi e delle bugie in questi casi, soffermandosi sull’importanza di raccontare ai bambini la realtà dei fatti, seppur in modo adatto alla loro età.

William in Brasile

In Brasile, alla Conferenza dell’Onu sul clima di Belém (Cop30), il principe William ha pronunciato un toccante discorso in cui ha sottolineato l’importanza della salvaguardia del pianeta. L’erede al trono, presente in rappresentanza di Re Carlo, ha dichiarato che l’umanità intera si trova di fronte a un bivio, vive un “momento critico” per quel che concerne l’emergenza climatica, ha riportato la Bbc. Il principe ha ricordato quanto sia fondamentale “il coraggio, la cooperazione e l’impegno incondizionato” nella difesa del nostro mondo. “Dobbiamo chiederci quale eredità vogliamo lasciare…Il cambiamento climatico non è una minaccia lontana”.

Per il principe William è di cruciale importanza il retaggio che tutti noi lasceremo ai nostri figli e, più in generale, alle generazioni future. Altrettanto essenziale è il modo in cui noi, oggi, costruiamo questa futura eredità e decidiamo di consegnarla ai posteri. Quale linguaggio adoperiamo per affrontare i problemi. Tale impegno pubblico sembrerebbe riverberarsi anche nell’educazione che l’erede al trono e Kate Middleton stanno impartendo ai loro figli, George, Charlotte e Louis.

In Brasile, infatti, William ha raccontato di aver adottato con i bambini, in merito alla malattia che ha colpito la madre, la stessa chiarezza che sceglie nei suoi discorsi pubblici su temi che gli stanno a cuore. I principi di Galles, hanno scelto di non nascondere nulla ai tre principini, adottando i tempi e le modalità più consone alla loro età.

“Abbiamo scelto di comunicare”

In un’intervista con il giornalista brasiliano Luciano Huck per il programma “Domingão do Huck”, registrata sul Pan di Zucchero, ovvero il colle iconico situato a Rio de Janeiro e citata dalla Bbc, William ha dichiarato: “Abbiamo scelto di comunicare molto con i nostri figli…nascondere le cose non funziona”. Ciò vale anche per la diagnosi di cancro di Kate: “Ogni famiglia ha delle difficoltà, delle sfide. È una questione molto personale e il modo in cui scegli di affrontare i problemi dipende dal momento in cui si presentano…Talvolta pensi di aver parlato troppo”.

Nonostante ciò William e Kate hanno scelto di raccontare tutto ai loro figli, sia le cose belle, sia quelle brutte, quelle più complicate come una malattia. I principi hanno deciso di avere con i bambini un dialogo sincero, in cui alla notizia corrisponde una reazione, un’emozione che George, Charlotte e Louis sono liberi di esprimere: “Spiegare come si sentono, perché ciò sta accadendo fornisce loro altri punti di vista sul motivo per cui si sentirebbero in questo modo, talvolta aiuta a dare una visione più ampia e a tranquillizzarsi invece di essere ansiosi [e chiedersi]: ‘Cosa mi stai nascondendo?’”.

William riconosce che non sia sempre facile spiegare ai figli cosa sta succedendo, soprattutto quando davanti a noi c’è solo

incertezza: “Ci sono molte domande che non hanno risposta…Ma si tratta di dare un equilibrio. Quando [posso] dire? Cosa dico? Quando lo dico?. Non c’è un manuale per essere genitori, devi solo andare avanti”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica