
È scomparso Furio Focolari, uno dei volti più noti del giornalismo sportivo italiano. Aveva 78 anni e da alcuni mesi combatteva contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Figura storica della radiofonia italiana e voce indimenticabile delle telecronache sciistiche, Focolari si è spento con lucidità e serenità, lasciando un ricordo profondo in chi lo ha conosciuto.
Una battaglia affrontata con forza e dignità
Da mesi Furio stava affrontando una delle più dure battaglie della sua vita, sostenuto dall'affetto dei familiari e dei colleghi. La malattia lo aveva colpito duramente, ma la lucidità e il coraggio con cui ha vissuto gli ultimi momenti sono stati motivo di ammirazione per tutti. "Aveva detto basta, consapevolmente, con quella serenità che spiazza e commuove chi gli sta accanto", ha raccontato Ilario Di Giovambattista, direttore di Radio Radio Lo Sport.
Le sue ultime parole ai familiari sono state un messaggio semplice, ma pieno di significato: "Io mi sento pronto. Siete voi che non lo siete".
La voce dello sport italiano
Nato a Roma il 1° giugno 1947, Furio Focolari ha attraversato decenni di giornalismo sportivo, raccontando con passione e competenza eventi memorabili. Indimenticabili le sue telecronache dedicate allo sciatore Alberto Tomba, con cui ha condiviso alcuni dei momenti più emozionanti dello sport italiano.
Grande tifoso della Lazio, squadra che ha sempre sostenuto con entusiasmo e senso critico, Focolari ha avuto anche un ruolo speciale nel mondo biancoceleste, collaborando come referente per lo sponsor tecnico Puma durante gli anni di attività del marchio con il club capitolino.
Il volto di Radio Radio
Per oltre 25 anni, Focolari è stato una delle colonne portanti di Radio Radio, emittente romana che ha contribuito a far crescere e con cui ha costruito un rapporto di grande stima e affetto reciproco. "Ciao Furio, è stata una trasmissione che non avremmo voluto chiudere mai", ha scritto l’emittente in un commosso messaggio di addio sui social.
L’annuncio della malattia
La notizia della sua malattia era stata condivisa lo scorso aprile, quando Ilario Di Giovambattista aveva rivelato pubblicamente la condizione di salute di Focolari, sottolineando la sua straordinaria forza d’animo e la volontà di affrontare con dignità una prova così difficile.
Un’eredità umana e professionale
Furio Focolari lascia un segno indelebile nel giornalismo sportivo italiano. La sua voce, la sua passione e il suo spirito diretto e autentico hanno accompagnato intere generazioni di ascoltatori.
Oggi il mondo dello sport e dell'informazione perde una figura di grande valore umano e professionale. I funerali si terranno martedì alle ore 11 presso la Chiesa di Ponte Milvio, a Roma. La camera ardente sarà allestita dalle 9.30 di lunedì mattina presso l’hospice di Campagnano Romano.