Con Peugeot Tepee per lavoro e famiglia

Tutti motori Euro 4 (con il filtro Fap quelli diesel). A bordo fino a 9 persone La luminosità garantita è da record

Possiamo chiamarli in tanti modi: minivan, shuttle, navette o minibus, ma in tutte le accezioni si parla sempre di veicoli commerciali leggeri per il trasporto delle persone. Merito dell’industria automobilistica americana è l’invenzione dei monovolume come fascia di mercato, ma le origini di questo tipo di vettura sono come sempre europee. È infatti del 1895 il Tipo 12 di Peugeot, compatto omnibus a 5 posti, l’antesignano dei moderni «Combi». Centododici anni dopo quel pioniere, fa il suo debutto nella gamma dei commerciali francesi l’Expert Tepee, destinato a «combinare» le esigenze di trasporto delle persone con quelle legate al lavoro. Emblematico è il nome scelto per il nuovo modello, Tepee, come la tenda dei nativi nordamericani, autentico simbolo della convivialità e punto di incontro di una famiglia, per un veicolo che si inserisce con personalità nel settore formato da furgoni compatti e Combi, che è oggi il polo più dinamico in Europa nel complesso mondo dei commerciali.
Il nuovo Peugeot Expert Tepee è offerto con due lunghezze (4,80 e 5,13 metri), che corrispondono alla possibilità di ospitare a bordo da 5 a 9 persone. L’altezza totale sfiora i 2 metri, ma può essere abbassata fino a 1,89 metri grazie alle sospensioni idropneumatiche, per accedere più agevolmente nei parcheggi sotterranei. Nella versione lunga trovano posto a bordo 9 persone, su tre file di sedili modulabili e anche estraibili quando è necessario, conservando un volume di carico residuo di 1.239 litri. La trasformazione per il trasporto di merci, con solo due sedili, è facilissima, grazie alla porta laterale destra scorrevole a cui può essere aggiunta una portiera gemella sul lato passeggero, elementi che creano anche un «easy entry» quando si privilegia il trasporto delle persone. L’abitacolo offre grande luminosità, insieme a una perfetta visibilità in ogni direzione, perché la superficie vetrata, sulla versione lunga, raggiunge i 5,84 metri quadrati, e protagonista è il grande parabrezza che, da solo, arriva a una superficie di 3,40 metri quadrati. Ci soffermiamo ora sui motori scelti per Expert. Si parla ovviamente di Euro 4 per i tre diesel HDI Common rail e per il benzina 2 litri, motori che spaziano tra i 90 cv dell’1.6 a gasolio (non ha bisogno del Fap by Peugeot per rientrare nei limiti Euro 4), per toccare una potenza di 140 cv con il 2.0 a benzina. Due sono le potenze con cui si presenta il duemila HDI: 120 e 136 cv (dotato di Fap), propulsori brillanti e caratterizzati da intervalli di manutenzione allungati a 30mila km. La struttura di Expert è stata realizzata per sopportare carichi gravosi ma anche per proteggere nelle versioni passeggeri gli occupanti come se questi viaggiassero su un’auto.

Otto gli Airbag, di grandi dimensioni, dedicati alle tre file di sedili. Come optional è disponibile anche l’Esp, integrato nel dispositivo antiribaltamento Rom, mentre l’Abs è offerto insieme all’assistenza nelle frenate di emergenza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica