Avanza la ricerca scientifica in campo vaccinologico con risultati davvero eccezionali. Oggi i vaccini cavalcano una tecnologia molto sofisticata e sono diventati strumenti sempre più innovativi, sicuri ed efficaci per la tutela della salute pubblica. Nel prossimo ventennio, come forma di prevenzione per le malattie, ne arriveranno per tutte le fasce detà. Di comerano, di come sono diventati e soprattutto di come saranno si è fatto il punto di recente a Siena al V Forum Italiano sulla Scienza dei Vaccini, organizzato presso il Centro Novartis (promosso in occasione dei 40 anni di attività del centro senese, 400 ricercatori da tutti i continenti e investimenti in ricerca e sviluppo 2006-2009 per 400 mln di euro), al quale hanno partecipato esponenti della comunità scientifica e delle Istituzioni. «Oggi i vaccini hanno fatto un progresso enorme», spiega Rino Rappuoli, responsabile mondiale della ricerca vaccini di Novartis and Diagnostics. «Vengono prodotti con tecnologie innovative del XXI secolo e sono sicuri. Esistono però ancora paure infondate da abbandonare. La strada che stiamo prendendo e gli sforzi che stiamo facendo nella ricerca ci portano a pensare che entro il secolo non solo i bambini ma anche gli adolescenti, gli adulti e gli anziani avranno i loro vaccini come forma di prevenzione per le malattie. Una sorta di assicurazione sulla vita».
Un primo obiettivo per il secolo corrente è lo sviluppo di vaccini contro la meningite meningococcica. «É una malattia che in poche ore può provocare la morte di soggetti sani», sottolinea Rappuoli. «In commercio esistono già vaccini contro i ceppi A,C,W,Y, mentre il vaccino per il ceppo B è in fase di svilupp o clinico e sarà disponibile dal 2012». Fra qualche anno arriverà anche un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale. Mentre per la gravidanza è in studio un vaccino da somministrare allinizio del terzo trimestre, contro la sepsi neonatale (colpisce circa il 30 per cento delle donne, si trasmette durante il parto, può essere fatale per il neonato). Ma il passo in avanti arriverà con nuovi vaccini per prevenire le patologie dellinvecchiamento o il cancro. «Una vita più lunga deve essere caratterizzata da una migliore qualità.
Più qualità di vita agli anziani con limpiego di nuovi vaccini
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.