Lafa sta allentando la sua morsa, ma resta il fatto che il problema maggiore per i disabili in questa seconda metà di luglio sembra essere la solitudine. Una solitudine che spinge a chiamare il numero verde 800.203110 del piano «Estate Dis-abili 2010» per avere un sostegno psicologico, per la necessità di farsi ascoltare o per farsi accompagnare a fare qualche visita o qualche compera. A collaborare per aiutare i disabili sono in campo anche i City Angels a cui è affidato il compito dintervenire su segnalazione della Sir, Servizi in Rete, la società di privato sociale che gestisce la sala operativa del piano anticaldo disabili. «Una novità di questestate assolutamente necessaria - spiega lassessore alla Salute del Comune Giampaolo Landi di Chiavenna -, perché così andiamo incontro alle esigenze di migliaia di cittadini. Basti pensare che solo quelli solitamente in carico ai servizi del comune sono cinq1uemila. Ne esistono poi molti altri che, invalidi civili a vario titolo, per esempio a causa di una neoplasia, normalmente non si rivolgono a no, grazie agli aiuti che trovano in famiglia e nel vicinato. Preziose àncore di salvataggio che però a luglio e ad agosto possono non esserci.
Proprio come altre realtà che involontariamente forniscono un servizio aggiuntivo a quello cui sono preposte. Per esempio le panetterie, le farmacie e i medici di base che sono un punto di riferimento della vita quotidiana e possono servire a far sentire meno la solitudine».Il piano anti caldo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.