Piccoli Comuni risparmiano: Puc unico per la vallata

(...) I cinque comuni, che hanno caratteristiche fisiche, demografiche ed economiche omogenee e appartengono ad un medesimo contesto territoriale, si sono associati ottenendo la supervisione della Provincia di Genova che ha coordinato l’elaborazione del Puc con l’architetto Andrea Pasetti, direttore Pianificazione Generale e di Bacino.
Un’iniziativa pilota per la Liguria che, spiegano i tecnici «risponde anche al nuovo approccio partecipativo che è richiesto ai fini della valutazione strategica degli effetti che le trasformazioni territoriali possono indurre sui sistemi ambientali, che vanno sicuramente al di là dei confini di un singolo Comune. Il nuovo Puc definisce obiettivi unificanti per l’intera area vasta della valle, condivisi da tutte le comunità locali insediate in tale territorio, ed insieme specifica la declinazione di tali obiettivi nei diversi contesti locali che caratterizzano la valle.
E soprattutto consente una sensibile riduzione dei costi sostenuti dai 5 Comuni: esempio concreto di come le piccole realtà territoriali possano realizzare quelle economie di scala che erano state ipotizzate in sede di redazione della manovra.

Quando si parlava della soppressione e dell’accorpamento dei piccoli comuni, era emerso che anziché soluzione tanto drastiche, sarebbe stato ugualmente «conveniente» unificare le spese tra comuni vicini. Il Puc della Val Trebbia si conferma un caso pilota anche in questo senso.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica