Il «Piccolo» diventerà la punta di diamante a livello internazionale del teatro milanese, in funzione della «strategia culturale» da qui allExpo. Questo, in una battuta, il contenuto del protocollo dintesa firmato ieri pomeriggio, nella storica sala di via Rovello, dal sindaco Letizia Moratti, dallamministratore delegato di «Expo 2015» Giuseppe Sala e dal direttore del Piccolo, Sergio Escobar. A suggellare lintesa anche sotto laspetto simbolico, la sala del Piccolo di via Rivoli cambierà nome e si chiamerà Teatro Studio Expo.
Non solo. E stata anche confermata la prosecuzione della fattiva collaborazione tra il Piccolo e la Shanghai Theatre Academy (in questi giorni, fino a domani, sta andando in scena in coproduzione il pirandelliano Sei personaggi in cerca dautore in cinese), della quale era presente ieri il vicepresidente Liu Zhigang. «Il tema della cultura sarà uno dei temi portanti dellExpo milanese - ha sottolineato il sindaco Moratti -. Le potenzialità del Piccolo in prospettiva internazionale sono dunque elemento imprescindibile e prezioso. Per questo motivo la partnership siglata oggi intende dare anche e soprattutto una valenza particolare alla formazione e ai giovani».
Il «Piccolo» laboratorio di Expo 2015
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.