Valeria Pedemonte
Oggi. In Auditorium, alle 20.30 continua la serie di concerti dedicati ai «Sogni di mezza estate» con «Ein Sommernachstraum op. 61» di Mendelssohn-Bartholdy. Orchestra e Coro della Verdi. Sul podio Jakub Hrusa.
In Conservatorio, alle 21, il Trio formato da Antonella Benatti (flauto), Eugenio Silvestri (viola) ed Elisa Sargenti (arpa), danno vita a musiche di Debussy.
Martedì. In Conservatorio, alle 21 i clarinettisti Costantin Petrescu, Dario Zingales, Valerio Cipollone, Marco Carioli, interpretano brani di Rossini, Ferneyhough, Curtis.
Nel Museo del Risorgimento, alle 21, per «Serate al Museo» suona il pianista Arturo Stalteri per interpretare musiche di Beethoven, Jansch, Steven, Edo.
Mercoledì. In Conservatorio, alle 21, si esibisce il violoncellista Gabriele Ardizzone che, con Ruta Stadalnykaite, propone composizioni di Chopin e Daldry.
Giovedì. Alla Scala, alle 20.30, va in scena lultima replica di Cenerentola di Rossini, diretta da Bruna Campanella.
In Auditorium, alle 20.30, lOrchestra della Verdi, diretta da Ruben Jais ed il Coro Sine Nomine diretto da Giuseppe Reggiori propongono musiche di Purcell.
Venerdì. A Villa Simonetta, alle 22, si esibisce lEnsemble «Ricreation dArcadia» sul tema «Mozart e i compositori italiani».
Sabato.
A Villa Simonetta, alle 22, si esibisce Enrico Pieranunzi in un concerto da titolo «Impromozart» dove, partendo da Mozart, il pianista improvvisa un percorso unico e originale.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.