Che siamo in grado di attribuire dignità umana a cani e gatti superiore a quella per molti umani, talvolta - già si sapeva. Non è chiaro, invece, in base a che cosa certi moti pietosi verso gli animali scattino o meno. Cè una sproporzione, per esempio, tra la nostra relativa indifferenza nel vedere un gatto spiaccicato sullautostrada e il chiamare talvolta i pompieri perché uno è incastrato su un albero. Non ci facciamo problemi a schiacciare un verme, ma ce li facciamo dopo che lo stesso verme è diventato farfalla. La nostra è una pietà di stampo disneyiano: leventuale rarità dellanimale è assai meno importante della sua simpatia e della sua somiglianza a un giocattolo o a un soggetto da cartoons. A Ponza, ieri, per salvare una tartaruga ferita (da un pescespada, non da una barca) hanno mobilitato subacquei, capitaneria di porto, una stazione geologica e un centro di riabilitazione.
Gli avessero segnalato uno scorpione ferito ce ne sono di altrettanto rari avrebbero riso. Ora che è estate, poi, siamo già pronti a commuoverci per qualche delfino arenato sulla spiaggia: dopodiché, portato giù il cane, molti di noi scorderanno di riportarlo su.La pietà disneyana
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.